Tecnologie Meccaniche Giugno 2023 | Page 107

BISOGNA NON SOLO FARE SÌ CHE LE AZIENDE TORNINO A FARE SCUOLA MA CHE LA SCUOLA NARRI L ’ INDUSTRIA IN MANIERA DIVERSA
LA DIGITALIZZAZIONE È COME L ’ ELETTRIFICAZIONE : UN FATTORE DI SOPRAVVIVENZA , MA NON TUTTE LE IMPRESE SE NE SONO RESE CONTO ca tradizione . Anche il capitale sta cambiando pelle , sia perché la moneta cambia natura sia perché la finanza assume contorni completamente diversi , sia perché la forma tradizionale di “ proprietà del bene ” ha perso la sua valenza storica e sociale . Lo stiamo vedendo nelle automobili , dove le diverse forme di noleggio ormai rappresentano circa la metà delle auto vendute , oppure negli immobili , meno in Italia ma molto di più nel resto d ’ Europa , dove la proprietà diventa sempre più condivisa prevalendo il concetto di affitti brevi , per esempio . Detto questo , il capitale cambia natura , le forme di venture capital e di private equity vanno a sostituire il classico capitale bancario familiare nel fornire le risorse per www . techmec . it Giugno 2023 107

4chiacchiere con ...

LAVORO E CAPITALE NON SONO PIÙ GLI INGREDIENTI TRADIZIONALI PER FARE IMPRESA : I MODELLI ORGANIZZATIVI INTRODOTTI DALLE TECNOLOGIE DIGITALI E DALLE LOGICHE DELLA SHARING ECONOMY HANNO CAMBIATO TUTTE LE REGOLE DEL GIOCO ? A QUALE SCENARIO CI STIAMO AFFACCIANDO ? « Ci sono nuove forme di lavoro : basti pensare al software come forma di estensione dell ’ intelligenza umana e a come è cambiato profondamente l ’ approccio tra lavoratore e datore di lavoro . Dovremmo parlare di un lavoro sempre più agile , ibrido , simbiotico fra uomo e macchina , dove la macchina è dotata di intelligenza e capacità di elaborazione locale . Ormai il rapporto tra uomo e interfaccia digitale , di qualsiasi forma di macchina si parli , è conclamato . Dopo la pandemia si è assistito a una profonda interazione tra esseri umani e piattaforme digitali , se non altro per continuare a vivere e lavorare . Oggi , l ’ idea di un bilanciamento tra vita privata e lavoro ha cambiato le priorità di lavoratori e imprese e il concetto stesso di lavoro , che resta centrale sui tavoli delle trattative ma va rivisto nella sua più anti-

BISOGNA NON SOLO FARE SÌ CHE LE AZIENDE TORNINO A FARE SCUOLA MA CHE LA SCUOLA NARRI L ’ INDUSTRIA IN MANIERA DIVERSA

LA DIGITALIZZAZIONE È COME L ’ ELETTRIFICAZIONE : UN FATTORE DI SOPRAVVIVENZA , MA NON TUTTE LE IMPRESE SE NE SONO RESE CONTO ca tradizione . Anche il capitale sta cambiando pelle , sia perché la moneta cambia natura sia perché la finanza assume contorni completamente diversi , sia perché la forma tradizionale di “ proprietà del bene ” ha perso la sua valenza storica e sociale . Lo stiamo vedendo nelle automobili , dove le diverse forme di noleggio ormai rappresentano circa la metà delle auto vendute , oppure negli immobili , meno in Italia ma molto di più nel resto d ’ Europa , dove la proprietà diventa sempre più condivisa prevalendo il concetto di affitti brevi , per esempio . Detto questo , il capitale cambia natura , le forme di venture capital e di private equity vanno a sostituire il classico capitale bancario familiare nel fornire le risorse per www . techmec . it Giugno 2023 107