Torni modello 3D, simulano esattamente il movimento della macchina e la realizzazione del particolare, consentendo al cliente di valutare il processo, eventuali collisioni, ottenendo un’ ottimizzazione nella realizzazione del pezzo: le uniche variabili non considerate in questo sistema sono la gestione del truciolo e le possibili vibrazioni degli utensili. Per quanto riguarda il servizio post vendita, è chiaro che impianti affidabili riducono il numero di interventi. Abbiamo anche in azienda un turnover molto basso dei nostri operatori, poiché un tecnico che ama il proprio lavoro riconosce la qualità e il prestigio dei nostri prodotti e inevitabilmente si appassiona a questa tecnologia. Un ultimo aspetto impormo come estremamente importante e distintivo è che, per decisione strategia del Gruppo CMZ, tutte le filiali lavorano solo con risorse interne dal punto di vista dell’ assistenza post vendita. Quindi anche la struttura service in CMZ Italia è composta esclusivamente da dipendenti che, quotidianamente, mettono mano esclusivamente su nostri impianti. Da qualche anno, inoltre, abbiamo lanciato il business della vendita online dei nostri portautensili poiché CMZ, oltre a costruire torni, produce internamente anche tali accessori ».
STEFANO REATI SYNERGON « Un focus importante è sul service in prevendita; per i casi più particolari utilizziamo i nostri sistemi di Virtual Machine che, con un modello 3D, simulano esattamente il movimento della macchina e la realizzazione del particolare, consentendo al cliente di valutare il processo, eventuali collisioni, ottenendo un’ ottimizzazione nella realizzazione del pezzo ».
Stefano Reati- Synergon « Il servizio di assistenza deve essere all’ altezza dei prodotti proposti: noi riteniamo di offrire prodotti di elevata qualità e devo dire che negli ultimi anni ci siamo organizzati per offrire un servizio eccellente che il mercato ci riconosce. Un focus importante è costituito dal service in prevendita, il cui sviluppo delle attività è molto importante soprattutto laddove subentra anche tutta la fase di studio del particolare, del calcolo del tempo ciclo e di tutte le tecnologie necessarie per la sua più efficiente produzione. Ultimamente, per i casi più particolari, utilizziamo anche un sistema di visualizzazione grafica del ciclo di lavorazione con i nostri sistemi di Virtual Machine che, con un
tante è che, per decisione aziendale, la richiesta d’ intervento non viene filtrata da un call center ma gestita direttamente dalla figura tecnica responsabile che, avvalendosi di un team di tecnici con le necessarie competenze, mette immediatamente in atto le necessarie procedure per una rapida risoluzione del problema ».
Carlo Barani- Tecnor Macchine « Producendo elevati volumi ci occupiamo molto anche del servizio di assistenza, con tempi di intervento molto rapidi. Facciamo ricorso alla teleassistenza, essendo in grado di entrare all’ interno della macchina e muoverla di conseguenza: siamo dotati di sistemi estremamente avanzati per quanto riguarda il tentativo di risoluzione immediata delle problematiche e ci siamo anche organizzati attraverso un magazzino ricambi molto vasto, gestito al nostro interno. Possiamo contare sull’ apporto di tecnici specializzati, sia per genere di macchina sia per conoscenze meccaniche, elettroniche e di programmazione, sostenendo la clientela anche in tutte quelle lavorazioni dove ha bisogno della competenza di chi conosce bene l’ impianto perché glielo ha venduto: il più delle volte siamo in grado di trovare anche soluzioni tecniche o di programmazione, quindi abbiamo un rapporto continuativo e costante con il nostro acquirente. Detto ciò, ci occupiamo anche di contratti di manutenzione
80 Aprile 2025 www. techmec. it