T avola R otonda
MARCO FIORI GMV « Proponiamo come primo approccio una teleassistenza, fondamentale anche per perseguire i dettami della 4.0, cercando di risolvere il problema in remoto. Generalmente interveniamo entro le 24-48 ore in tutta Italia, proponendo servizi di manutenzione programmata legati all’ acquisto di una macchina nuova o anche per quegli acquirenti che l’ hanno già precedentemente acquistata ». competenze che vanno oltre la verifica della presenza del guasto. In questi casi spesso forniamo anche video che guidano gli operatori nella corretta esecuzione degli interventi da effettuare sulla macchina. In questo modo assicuriamo un primo approccio alla risoluzione della problematica, con anche spiegazioni dettagliate per la gestione di una manutenzione ordinaria. Un altro aspetto molto importante è legato alla formazione dei nuovi operatori di macchina e, anche da lì, secondo noi dipende la buona riuscita dell’ assistenza tecnica ». nelle difficoltà, da parte dei fornitori, di reperire tecnici qualificati, capaci di portare avanti l’ assistenza in maniera professionale e affidabile. Per questo motivo al nostro interno c’ è un continuo e costante aggiornamento soprattutto per il personale che ha il compito di fornire assistenza al cliente ».
Davide Lavazza- Pietro Carnaghi « Osservando la situazione globale, la prima richiesta che ci perviene dalla clientela è quella di avere un service locale, quindi per noi il punto fondamentale è essere presenti esattamente nell’ area geografica dove opera l’ a- zienda che si rivolge a noi. Banalmente pensiamo soltanto alla difficoltà di gestire dall’ Italia il service per clienti in mercati lontani come Asia o America. Senza un supporto locale, ogni intervento sarebbe rallentato banalmente dal fuso orario che sfalsa le attività di mezza giornata. Nell’ attività del service la tecnologia per fortuna ci aiuta: le macchine idrostatiche hanno una vita importante, ma talvolta la problematica viene creata da operazioni eseguite involontariamente: è quindi importante essere presenti con dei tecnici, soprattutto su impianti complessi, che siano in grado di comprendere velocemente la problematica che ha generato il guasto. Sottolineo inoltre come oggi l’ assistenza non è più intesa come la semplice manutenzione della macchina, con un’ offerta che si compone di sistemi volti a interventi di tipo preventivo, ma deve prevedere un servizio al cliente a 360 ° per renderlo più reattivo nei cambiamenti del mercato e delle strategie aziendali. I clienti hanno bisogno di fornitori capaci di allinearsi alle evoluzioni degli scenari e delle tecnologie. Penso per esempio all’ adeguamento alle nuove normative o alla necessità di gestire i cicli produttivi dell’ impianto seguendo un nuovo approccio ».
Giulio Giana- Giuseppe Giana « Oggigiorno un aspetto centrale nella trattativa per l’ acquisto di un impianto è un discorso legato alla garanzia, che vendiamo sempre di più a livello di ordine. Garanzia che va dai canonici 2-3 anni fino ai 5 anni per alcuni Paesi, specialmente per le realtà nelle quali il servizio di manutenzione interno non ha le
Alessandro Senzapaura- CMZ « CMZ Italia è stata aperta nel 2012 come piccola filiale che nel corso degli anni è via via cresciuta. Durante il boom del 2021-2022 abbiamo preso la decisione strategica di intervenire pesantemente sulla struttura dell’ assistenza tecnica, dando il via a una fase che ci ha portato in un paio d’ anni a un raddoppio della nostra capacità operativa sia in termini di risorse interne, quindi hotliner e servizi di supporto, sia per quanto riguarda i field service engineer. Oggi disponiamo di una struttura ampiamente in grado di assistere le circa duemila macchine attualmente installate in Italia. Un successo nel service che deriva anche dal fatto di realizzare un prodotto standardizzato, quindi robusto, affidabile e con un basso tasso di guasto. Un altro fattore che noi consideria-
GIULIO GIANA GIUSEPPE GIANA « Oggigiorno un aspetto centrale nella trattativa per l’ acquisto di un impianto è un discorso legato alla garanzia, che vendiamo sempre di più a livello di ordine. Garanzia che va dai canonici 2-3 anni fino ai 5 anni per alcuni Paesi, specialmente per le realtà nelle quali il servizio di manutenzione interno non ha le competenze che vanno oltre la verifica della presenza del guasto ». www. techmec. it Aprile 2025 79