Tecnologie Meccaniche Aprile 2025 | Page 66

DALLA COLLABORAZIONE COMAU E POLITECNICO DI BARI NASCE LA PIATTAFORMA IN. GRID, UN SISTEMA AVANZATO DI MONITORAGGIO DELLE TECNOLOGIE PRODUTTIVE E SOLUZIONI INNOVATIVE NEL CAMPO DEL LOW-CODE PROGRAMMING.
www. thenextfactory. it

Manutenzione predittiva innovativa

DALLA COLLABORAZIONE COMAU E POLITECNICO DI BARI NASCE LA PIATTAFORMA IN. GRID, UN SISTEMA AVANZATO DI MONITORAGGIO DELLE TECNOLOGIE PRODUTTIVE E SOLUZIONI INNOVATIVE NEL CAMPO DEL LOW-CODE PROGRAMMING.

di Stefano Belviolandi

Negli ultimi anni, la collaborazione tra Comau e il Politecnico di Bari ha dato vita a progetti di ricerca e sviluppo altamente innovativi, con impatti significativi nel campo della manutenzione predittiva e dell’ automazione industriale. Questo lavoro congiunto ha portato a risultati concreti tra cui il lancio della piattaforma in. Grid, un sistema avanzato di monitoraggio delle tecnologie produttive che consente una gestione efficiente della manutenzione preventiva e predittiva degli impianti industriali. Secondo Andrew Lloyd, Chief of Engineering di Comau, « l’ innovazione è il motore che alimenta la crescita e la competitività di Comau ». Lloyd sottolinea come la collaborazione con istituzioni accademiche di prestigio, tra cui il Politecnico di Bari, sia fondamentale per sviluppare tecnologie sempre più avanzate da offrire ai clienti in tutto il mondo. « Il rinnovato impegno di Comau in questo progetto testimonia inoltre la volontà dell’ azienda di investire in Italia nello sviluppo di know-how su tecnologie all’ avanguardia », aggiunge Lloyd.

L’ innovazione di in. Grid e le applicazioni industriali La piattaforma in. Grid rappresenta una svolta nell’ ottimizzazione dei processi produttivi grazie all’ integrazione di sensori intelligenti, analisi avanzata dei dati e machine learning. Questo strumento permette di rilevare anomalie nei macchinari in tempo reale, prevenire guasti attraverso l’ analisi predittiva dei dati e ottimizzare l’ efficienza degli impianti riducendo i costi di manutenzione. L’ implementazione di in. Grid non è rimasta confinata a un’ area specifica, ma ha trovato applicazione in diversi settori strategici. Tra i principali esempi di utilizzo vi sono: la saldatura di navi, dove la piattaforma supporta il controllo qualità e l’ ottimizzazione dei processi di saldatura; l’ ispezione di pale di elicotteri, con sistemi di monitoraggio avanzati per garantire la massima
La soluzione automatizzata Comau per il prelievo di oggetti disposti in modo non ordinato
66 Aprile 2025 www. techmec. it