UNA GAMMA DI ROBOT CHE SEGNA L’ INGRESSO DI DANOBAT NEL MERCATO DELLA ROBOTICA INDUSTRIALE. LA GAMMA DMTR COMBINA LA FLESSIBILITÀ DEI ROBOT CON L’ ACCURATEZZA, LA RIGIDITÀ E LA STABILITÀ DELLE MACCHINE UTENSILI. NE PARLA IL CEO XABIER ALZAGA.
www. thenextfactory. it
La gamma di robot industriali DMTR progettati per migliorare l’ efficienza e la flessibilità nei processi produttivi, garantendo una precisione importante
Robot flessibili, precisi e accurati
UNA GAMMA DI ROBOT CHE SEGNA L’ INGRESSO DI DANOBAT NEL MERCATO DELLA ROBOTICA INDUSTRIALE. LA GAMMA DMTR COMBINA LA FLESSIBILITÀ DEI ROBOT CON L’ ACCURATEZZA, LA RIGIDITÀ E LA STABILITÀ DELLE MACCHINE UTENSILI. NE PARLA IL CEO XABIER ALZAGA.
di Stefano Belviolandi
Danobat rivoluziona la robotica industriale. La società, nota per la produzione di macchine utensili di alta precisione, compie un passo decisivo nel settore della robotica industriale con il lancio della gamma DMTR. Questi nuovi robot sono progettati per migliorare l’ efficienza e la flessibilità nei processi produttivi, garantendo una precisione importante. « I modelli DMTR-520 e DMTR-220 sono robot che combinano l’ accuratezza, la rigidità e la stabilità delle macchine utensili con la flessibilità a sei assi- spiega Xabier Alzaga, CEO di Danobat- Questa fusione rappresenta un salto tecnologico fondamentale per settori altamente esigenti come l’ aeronautico, l’ automobilistico e l’ energetico ».
Uno degli aspetti chiave della gamma DMTR è la capacità di programmazione tramite controllo numerico CNC, un vantaggio cruciale per le aziende già esperte in questa tecnologia. « L’ integrazione di un controllo numerico CNC permette alle imprese di adottare la nostra tecnologia senza dovere apprendere nuovi linguaggi di programmazio-
64 Aprile 2025 www. techmec. it