Complessivamente l’ 80 % dei componenti strategici delle macchine, quindi trasmissioni, carter cambio, forcelle, mozzi ruote, assali, ingranaggi e alberi viene prodotto internamente il C aso
La qualità è uno dei punti di forza di Argo Tractors
Argo Tractors produce internamente il 65 % in valore dei componenti dei trattori. L’ elevato standard qualitativo del prodotto finale è reso possibile anche dal costante rinnovamento tecnologico degli impianti, improntato su concetti di Industria 4.0 zata della verifica delle disponibilità di materiali a magazzino, garantendo il controllo in tempo reale e la rapidità nell’ evasione degli ordini. Questi risultati sono frutto di importanti investimenti in automazione e digitalizzazione del magazzino, che si sviluppa oggi su un’ area di 40.000 metri quadrati, con 8 linee di imballaggio, in grado di gestire consegne in oltre 100 Paesi, processando oltre 600.000 righe d’ ordine l’ anno ». Ritornando a parlare di produzione era d’ obbligo affrontare con Camillo Veneri il tema della flessibilità. « La filosofia produttiva aziendale Kaizen, alla quale ci ispiriamo e che permea il nostro processo produttivo, ben risponde alla necessità di flessibilità intesa quale capacità di svolgere la produzione in modalità Total Mix senza vincolarci a lotti di prodotti omogenei, potendo così soddisfare la forte caratterizzazione tipica del settore delle macchine agricole. Tutto il processo produttivo,
dai nostri operatori ai macchinari, si qualifica per flessibilità e adattabilità all’ evoluzione dell’ agricoltura e dei mercati. Ed è ciò che ricerchiamo nelle collaborazioni con i nostri partner attraverso il just-in-time e una pianificazione congiunta tra budget commerciale e budget di produzione, favorendo lo scambio continuo di informazioni con le aziende nostre fornitrici. Anche le CNC devono essere in grado di adattarsi allo stile produttivo incentrato su flessibilità dell’ hardware e dei software, per potere gestire molteplici funzioni e modifiche ». Oltre alla flessibilità anche la qualità è un must per Argo Tractors. Abbiamo chiesto a Camillo Veneri come viene declinato il concetto di qualità in Argo Tractors. « Lavorare nel distretto principe della meccatronica ci permette di attingere a tecnologie in continua evoluzione e di offrire prodotti di qualità certificata. In tale contesto coinvolgiamo anche la filiera di fornitura nelle logiche interne di controllo della qualità: sistemi di verifica all’ origine della conformità dei componenti acquistati e gates di approvazione lungo le linee di assemblaggio assicurano il mantenimento costante delle caratteristiche dei nostri prodotti. Con una produzione integrale dei trattori sul territorio nazionale, dalla progettazione e realizzazione fino all’ assemblaggio, Argo Tractors ha reso ancora più solide le proprie radici e la propria storia, che nel 2024 ha festeggiato i 140 anni del marchio Landini. Complessivamente l’ 80 % dei componenti strategici delle macchine, quindi trasmissioni, carter cambio, forcelle, mozzi ruote, assali, ingranaggi e alberi, viene prodotto internamente: questa caratteristica permette di competere con concorrenti dimensionalmente più grandi, puntando a un migliore controllo dei costi, a elevati standard qualitativi e alla riduzione del time-to-market ». www. techmec. it Aprile 2025 43