TecnoLamiera Set/Ott 2024 | Page 92

Saldatrici compatte , innovative , performanti

Il robot antropomorfo a 6 assi a elevata velocità e ingombro ridotto
Nel mercato italiano , il settore della saldatura presenta esigenze diversificate che spaziano dalla crescente domanda di tecnologie innovative e automatizzate , capaci di ottimizzare l ’ efficienza e la precisione dei processi produttivi , alla necessità di formazione specialistica per il personale qualificato . Inoltre , aspetti fondamentali riguardano sia la sicurezza degli impianti , che devono conformarsi ai rigorosi requisiti CE , sia l ’ attuale emergenza ambientale . AMADA risponde a queste necessità ampliando la propria offerta con i nuovi modelli di saldatura laser a fibra robotizzata . Uno dei principali ostacoli nell ’ implementazione di tali sistemi è rappresentato dalla necessità di lotti minimi sufficienti a giustificare i tempi di programmazione e set up . Il costruttore giapponese affronta tale problematica con il software VPSS 4ie , che consente di creare programmi di saldatura direttamente dai modelli 3D dei clienti , riducendo significativamente la dimensione dei lotti necessari per rendere vantaggioso un impianto robotizzato . La saldatura laser offre numerosi benefici rispetto ad altre soluzioni , tra cui una maggiore precisione del raggio laser che limita la zona termicamente alterata e riduce le distorsioni del materiale , eliminando potenzialmente le fasi successive di pulitura . Le macchine della famiglia FLW di AMADA sono progettate per rispondere a queste esigenze .
Il design sottile della testa permette saldature complesse anche in spazi ristretti
FLW-3000 Le : la soluzione compatta FLW-3000 Le , con un ingombro a terra complessivo di soli 38 m 2 , ha una sorgente a fibra da 3 kW , potente ma compatta ( 550x1.065x1.490 mm ). Il design sottile della testa permette saldature complesse anche in spazi ristretti ; la testa è controllata da un robot antropomorfo a 6 assi , noto per la sua precisione e velocità . L ’ esattezza è assicurata da un sistema ottico che determina la distanza ottimale dell ’ ugello dalle superfici da saldare . Per posizionare e fissare i pezzi è possibile impiegare tavole fisse o basculanti e utilizzare sistemi di mascheratura standard o autocostruiti ; inoltre la tecnologia Weaving garantisce risultati di elevata qualità ottimizzando il percorso del raggio laser con la rotazione automatica della lente ottenendo giunti perfetti su accoppiamenti irregolari grazie all ’ unità di materiale d ’ apporto opzionale . AMADA semplifica il processo di saldatura utilizzando il software esclusivo VPSS 4ie , che permette il controllo a distanza delle macchine FLW e la programmazione offline : questo processo riduce in modo significativo i tempi di preparazione e di programmazione , rendendo FLW-3000 Le vantaggiosa anche per produzioni di dimensioni ridotte . Le saldatrici AMADA tutelano e supportano l ’ operatore : l ’ innovativo sistema TAS ( Teaching Assist System ) permette di monitorare il corretto posizionamento del punto di saldatura e correggere i parametri , ottenendo risultati ottimali già dal primo pezzo