TecnoLamiera Set/Ott 2024 | Page 93

www . amada . eu / it-it /
La cabina di sicurezza della FLW-3000 Le è progettata con pannelli concepiti per intercettare e bloccare il raggio laser nel caso fuoriesca dall ’ area di lavoro
FLW-ENSISe M5 include due tavole di cambio che permettono la configurazione del successivo lavoro all ’ esterno dell ’ area di lavorazione migliorando notevolmente la produttività e l ’ efficienza della cella di saldatura
e riduce difetti e tempi di produzione . FLW-3000 Le garantisce totale sicurezza rispettando le normative CE grazie alla presenza di una cabina di protezione avanzata e di un sistema di monitoraggio elettronico dei pannelli antilaser . Inoltre , limita l ’ esposizione a sostanze dannose come per esempio i fumi di saldatura , proteggendo la salute degli operatori .
Dettaglio di un particolare lavorato
FLW-ENSISe : Variable Beam Control per ogni contesto di utilizzo Dopo avere dimostrato la sua efficacia nel taglio laser , la tecnologia ENSIS si espande alla saldatura con le macchine FLW-ENSISe da 3 e 6 kW , che utilizzano la tecnologia Variable Beam Control per modificare la forma del raggio laser grazie a specchi galvanometrici nella testa di taglio . Questo permette di ottenere un fascio più concentrato per una migliore penetrazione e velocità di processo , o un fascio a tronco di cono meno denso per la saldatura di materiali diversi o giunti distanti . Inoltre , il raggio laser può anche ruotare per gestire i cordoni di saldatura con alta qualità e velocità , simulando i movimenti manuali dell ’ operatore per ottimizzare il processo di lavorazione del robot senza influenzarne la dinamica , aumentando precisione e rapidità . In aggiunta alla tecnologia ENSIS , le macchine di questa serie offrono le stesse caratteristiche del modello FLW-3000 Le , come la modalità Weaving e il sistema TAS - che su FLW-ENSISe è una funzione automatica - per simulare e correggere possibili errori di posizionamento . FLW-ENSISe ha a disposizione un dispositivo automatico che fornisce
materiali d ’ apporto , gestito in modo completamente automatizzato , che non solo fornisce la quantità necessaria di filo per il riempimento del giunto , ma si prepara anche per il lavoro successivo , eliminando il filo non utilizzato . Il robot antropomorfo è installato su una rotaia rettilinea con una lunghezza di 3.000 o 4.000 mm , a seconda del modello , e una precisione di posizionamento di +/ -0,1 mm per saldare anche pezzi di grandi dimensioni . Dal punto di vista delle performance , l ’ impianto garantisce una profondità di saldatura di 6 mm su ferro e acciaio inossidabile per il modello da 3 kW e 12 mm su ferro e acciaio inossidabile , 8 mm su alluminio per il modello da 6 kW . AMADA ridefinisce gli standard con le sue soluzioni all ’ avanguardia : le macchine della serie FLW sono la quintessenza dell ’ innovazione combinando qualità , efficienza e massima sicurezza . Con tecnologie avanzate integrate AMADA non solo soddisfa , ma supera le aspettative del mercato della saldatura industriale , garantendo un futuro di eccellenza e prestazioni superiori .