Taglio laser
Con la diagnostica delle macchine TRUMPF i clienti possono tenere sotto controllo lo stato della macchina in tempo reale ( Fonte : TRUMPF )
zano algoritmi di ricerca automatici per confrontare i dati con indicatori e valori limite definiti . « Se , per esempio , i componenti sugli assi della macchina si usurano a causa di sporcizia o stress , ciò avrà un impatto negativo a lungo termine sulla produzione - ha sottolineato la Product Manager di TRUMPF Stefanie Rieker - Con la diagnostica della macchina ora siamo in grado di evitare tali casi perché possiamo raccogliere i dati rilevanti e , soprattutto , interpretarli . Se rileviamo delle irregolarità , contattiamo immediatamente il cliente e lo guidiamo nelle operazioni da eseguire », ha aggiunto Rieker .
Maggiore produttività e minori costi di assistenza Conoscere le condizioni della macchina e prevedere in anticipo gli eventuali problemi comporta dei vantaggi evidenti per il cliente , che può agire in anticipo controllando le impostazioni della macchina o pianificando la sostituzione di un componente in tempo utile . Di conseguenza è possibile prevenire guasti alla macchina , evitare interventi di assistenza non pianificati e ridurre i costi . Allo stesso tempo , la disponibilità continua della macchina aumenta la produttività della produzione .
Risoluzione rapida dei problemi Oltre l ’ 80 % dei casi di assistenza può essere previsto e pianificato utilizzando il condition monitoring delle condizioni della macchina . Grazie a una diagnosi degli errori più precisa , il team di professionisti TRUMPF può supportare il cliente anche da remoto . Nella maggior parte dei casi , il problema può essere risolto senza un intervento di assistenza , consentendo risparmio di tempo e denaro . In tre casi su quattro il cliente può anche risolvere i problemi in modo autonomo seguendo passo passo le istruzioni delle guide tecniche , o da remoto con il supporto di un tecnico TRUMPF . Affinché ciò sia possibile è necessario che la macchina sia collegata online alla rete TRUMPF , che garantisce massima sicurezza delle informazioni e protezione dei dati . In questo modo TRUMPF assicura che non si verifichi alcun accesso non autorizzato ai dati . L ’ azienda sta anche sperimentando chatbot che miglioreranno il contatto personale nel servizio post vendita in futuro e renderanno il processo ancora più veloce . L ’ idea è quella realizzare una soluzione basata sull ’ intelligenza artificiale per il servizio clienti tecnico che funzioni in modo simile a ChatGPT .
Selezione automatizzata dei pezzi A EuroBLECH 2024 , TRUMPF ha presentato SortMaster Station e SortMaster Vision , soluzioni innovative ideali per la selezione automatizzata di parti tagliate al laser 2D senza programmazione . SortMaster Station rimuove le parti dalla lamiera nel primo passaggio , indipendentemente dalla loro geometria . L ’ operatore della macchina seleziona quindi le parti separate manualmente o le fa rimuovere e pallettizzare in modo completamente automatico da SortMaster Vision . Nel frattempo , la macchina per il taglio laser sta già elaborando il foglio successivo . « La selezione automatica dei pezzi è una delle sfide più grandi nel mondo della lamiera . I metodi convenzionali sono particolarmente adatti per componenti semplici con spessori di lamiera medi fino a 12 mm . Per molte
80 www . techlamiera . it N ° 5 - Novembre / Dicembre 2024 TecnoLamiera