Tecnica
Test finale e valutazione competenze Al termine del percorso, i partecipanti affrontano una prova pratica e un test finale. Questo momento è fondamentale per misurare il livello di autonomia raggiunto e identificare le aree su cui lavorare ancora: perché nella piegatura, si sa, non si smette mai di imparare!
Caso studio con Randstad Un esempio concreto di come la formazione possa diventare un motore occupazionale lo troviamo nell’ esperienza di Arianna Ceccarini, Account Manager di Randstad Italia, che in meno di un anno ha coordinato con grande efficacia due Academy presso Sideroxy di Cesena. Grazie ai percorsi FormaTemp prima sulla piegatura e poi sulle tecnologie di taglio come laser, ossitaglio e plasma numerosi giovani talenti sono stati formati e inseriti direttamente nei reparti produttivi. Le abbiamo chiesto di raccontarci come funzionano questi progetti, quali vantaggi portano a candidati e aziende, e quali figure sono oggi più richieste nel mondo della lavorazione lamiera. « I corsi FormaTemp sono percorsi formativi finanziati dal fondo dedicato alle Agenzie per il lavoro- racconta l’ Account Manager- Nelle Academy offerte da Randstad i corsi possono essere erogati presso le sedi di aziende clienti oppure presso sedi terze: possono quindi erogare la formazione docenti stessi dell’ azienda oppure docenti esterni. Il vantaggio per chi accede a corsi FormaTemp è la possibilità di formarsi e specializzarsi gratuitamente, allineando le proprie competenze alle esigenze di un mercato del lavoro in continuo cambiamento. La preparazione teorico-pratica è un’ opportunità, per tutti i talenti, di rafforzare la loro competitività di fronte a un potenziale datore di lavoro. Un ulteriore vantaggio per i partecipanti è, inoltre, la possibilità di entrare in contatto diretto con un network di professionisti e aziende, potendo quindi trarre utili spunti di miglioramento per la propria presentazione sul mercato del lavoro ».
Svolgimento Academy tecnologie di taglio Randstad, AdP e Sideroxy
72 N ° 3- Giugno / Luglio 2025
TecnoLamiera