In copertina
Sistema di taglio laser iNspire, top di gamma, con magazzino e sistema di carico e scarico automatico
Dal 2018 Eagle monta esclusivamente le teste proprietarie di ultima generazione eVa
taminazioni. La filosofia Eagle è fare in modo che il tempo ciclo sia basso, nell’ ottica di avere una macchina semplice e con la consapevolezza che tutto quello che non c’ è … non si rompe. Per esempio, il cambio pallet Eagle non è dotato di motore idraulico ma di un sistema con doppia slitta che permette di scambiare i due tavoli in contemporanea. In Eagle utilizziamo per la maggior parte componenti commerciali tranne quelli che non ci soddisfano. Dal 2018 usiamo solo le nostre teste proprietarie di ultima generazione eVa, sviluppate internamente: due lenti e un vetrino, ottiche ferme e un sistema di centraggio automatico brevettato. Come è risaputo, lo sporco è nemico del laser in fibra: i top player non si accontentano di avere un diametro di fibra costante, varia in base al materiale o allo spessore che vanno a tagliare. Questa situazione crea pulviscolo da attrito, che cresce con l’ aumentare della potenza: abbiamo brevettato un sistema che tiene ferme le due lenti del collimatore e varia il diametro del fascio muovendo solo la sorgente fuori dalla testa. In questo modo evitiamo la formazione di pulviscolo e riduciamo i rischi », prosegue Andrea Porta.
Le tecnologie di taglio firmate Eagle Qualità e affidabilità, in Eagle, passano proprio dalla semplicità progettuale: pochi elementi che si possono guastare ma anche meno elementi che possono influire sulla qualità di taglio. « Per avere una buona macchina serve una buona struttura, un’ ottima sorgente laser e, soprattutto, know-how. E su questo Eagle è fortissima: sviluppa solo laser in fibra e lo fa da anni ». Tutte le opzioni tecnologiche Eagle puntano ad aumentare velocità, qualità e affidabilità del processo e ottimizzare i tempi di ciclo. La prima è MYEFLY, progettata per mantenere costante la velocità di taglio grazie alla perforazione“ al volo”, per tagli rapidi e ripetitivi su fogli sottili. MYECAT, insensibile alla qualità del materiale, evita modifiche continue dei parametri aumentando
Tutte le opzioni tecnologiche Eagle puntano ad aumentare velocità, qualità e affidabilità del processo e ottimizzare i tempi di ciclo
la produttività; ciò riduce la bava dell’ 80 % su materiali spessi e può tagliare spessori superiori del 20 % con la stessa potenza. MYEFAST abbina sfondamento e attacco, migliorando l’ efficienza di taglio e la perforazione fino al 30 % su fogli sottili e medi e persino da 20 mm. Alcune opzioni migliorano anche l’ affidabilità del processo. MYEMIX, per esempio, grazie a un dispositivo periferico passa automaticamente da ossigeno a una miscela di gas laserante con azoto, aumentando la qualità e la velocità. Una tecnologia legata maggiormente ai costi operativi della macchina è MYECOCUT: consiste in un ugello dal design unico che permette di lavorare scorrendo sul materiale per ridurre i consumi di gas nel taglio ad alta pressione. Tutte queste opzioni possono essere ordinate subito o in un secondo momento, se dovessero cambiare le necessità operative del cliente.
22 N ° 3- Giugno / Luglio 2025
TecnoLamiera