tilizzo di una telecamera posta al di sotto dell’ ugello che rileva la posizione non tanto dello sparo( difficilmente utilizzabile!), bensì la visione del laser di puntamento o meglio della traccia luminosa rossa che questo emette e la conseguente visione, in tempo reale, della posizione del fascio. Tale sistema permette di eseguire le operazioni di centraggio in assoluta sicurezza per l’ operatore, non essendo necessario l’ utilizzo di potenza per il centraggio ma semplicemente visualizzando sul video
L’ immagine viene trasmessa sul CN della macchina o su tablet consentendo di agire sulla movimentazione della lente di focalizzazione per riportare l’ asse ottico sul centro dell’ ugello del CNC( se predisposto) oppure su tablet il“ puntino rosso” rispetto ai bordi dell’ ugello. Ovviamente l’ operatore dovrà muovere la lente per il centraggio, ma visualizzando in tempo reale le correzioni applicate.
Eseguire il centraggio in modo rapido e perfetto Insomma, chiunque abbia avuto l’ esperienza di operare su macchine laser sia di taglio che di saldatura conosce l’ importanza dell’ allineamento tra l’ asse ottico e il centro dell’ ugello. Il disallineamento comporta una scarsa qualità di taglio o, cosa ancora più frequente, l’ impossibilità di esecuzione del taglio stesso. L’ operatore, pertanto, oltre che dovere interrompere l’ esecuzione operativa della macchina, deve potere effettuare in modo empirico il centraggio, che spesso oltre a un dispendio di tempo comporta anche errori non semplici da correggere. Inoltre, nel caso di potenze laser elevate e con teste non adeguatamente raffreddate, il fenomeno del disallineamento risulta essere piuttosto frequente. Occorre quindi avere la possibilità di effettuare un controllo frequente in tempi brevi. In questo contesto, il visore laser LBV 08.00 messo a punto da MGS, acronimo di Machine General Supply, permette anche a un operatore privo di esperienza di eseguire il centraggio in modo rapido e perfetto. LBV 08.00 permette di verificare la posizione dell’ asse focale rispetto al foro dell’ ugello. Consente all’ operatore un centraggio facile e immediato e l’ immagine viene trasmessa in tempo reale via cavo USB al CN della macchina o su un tablet dotato di Windows 10, consentendo all’ operatore di operare sulla movimentazione della lente di focalizzazione per riportare l’ asse ottico sul centro dell’ ugello. Il sistema permette inoltre di osservare lo stato di conservazione dell’ ugello e definirne in maniera predittiva l’ eventuale sostituzione.
www. techlamiera. it
17