Spotlight di Benny Desantis
“ Milano” conferma le aspettative!
Si è chiusa con oltre 18.000 ingressi, a cui si aggiungono 6.000 visitatori da Made in Steel, la ventitreesima edizione di Fiera Lamiera svoltasi presso fieramilano Rho, che ha avuto nelle 500 macchine in funzione il cuore pulsante di una quattro giorni ricca di spunti e contenuti tecnologici.
Nonostante crescano gli interrogativi sul ruolo delle fiere specializzate e sulla loro efficacia, la recente Fiera Lamiera ha certamente rappresentato un momento importante per tutto il mondo della lavorazione della lamiera. Lo dicono i numeri della superficie totale pari a 40.000 metri quadrati, occupata da oltre 400 imprese rappresentate e dagli ingressi registrati, andati via via crescendo nelle quattro giornate di manifestazione fino a toccare quota 18.000. Nel conteggio totale vanno poi aggiunti gli oltre 6.000 operatori provenienti da Made in Steel che in fase di registrazione avevano espresso l’ interesse a visitare anche Lamiera. L’ accordo siglato con Made in Steel( che si è svolta in parziale concomitanza nei padiglioni frontali) e che prevedeva il passaggio libero da una manifestazione all’ altra, ha sortito dunque ancora una volta risultati molto interessanti. Si è quindi chiusa positivamente la 23eesima edizione di quello che è l’ unico appuntamento espositivo in Italia dedicato esclusivamente al comparto e che, come tale, è divenuto negli anni una delle fiere più rilevanti nel panorama internazionale delle manifestazioni di settore, come testimonia il 31 % di espositori esteri in rappresentanza di 23 Paesi. Rispetto al totale visitatori l’ 8,8 % è risultato di provenienza estera in rappresentanza di 72 nazioni. Le delegazioni più numerose sono giunte da Germania, Sviz-
La prossima edizione di LAMIERA è in programma dall’ 11 al 14 maggio 2027 a fieramilano Rho
zera, Cina, Turchia, Croazia, Francia, Romania, Olanda, Spagna, Polonia, Serbia, Slovenia, India, Finlandia, Albania, Portogallo, Regno Unito, Belgio, Austria, Argentina, Repubblica di San Marino, Israele, Grecia, Emirati Arabi Uniti, Uzbekistan, Malta, Moldavia, Repubblica Ceca, Ucraina. Tra questi vi sono anche gli operatori provenienti da Arabia Saudita, Brasile, Cina, India, Messico, Serbia, Turchia, Ungheria, Vietnam, invitati nell’ ambito della tradizionale iniziativa di incoming organizzata da Ucimu in collaborazione con MAE- CI-Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE-Agenzia.
18 N ° 3- Giugno / Luglio 2025
TecnoLamiera