Spotlight di Mario Lepo
Il centraggio dell’ ugello è rapido e preciso
Nel processo di taglio laser il controllo di tutti i parametri di processo è fondamentale per la buona riuscita del taglio stesso. Il visore laser LBV 08.00 brevettato da MGS permette di verificare e centrare in modo efficiente la posizione dell’ asse focale rispetto al foro dell’ ugello.
Nel processo di taglio laser, sin dall’ inizio della tecnologia
CO 2 il controllo di tutti i parametri di processo è fondamentale per la buona riuscita del taglio stesso. Come per il laser CO 2
, anche per il laser fibra è basilare conoscere l’ esatta posizione del punto focale rispetto al materiale e centrare il fascio laser rispetto all’ ugello. L’ avvento della tecnologia sulle moderne teste di taglio ha permesso a tutti di controllare in maniera semplice e in modo automatico dove si trovi il punto focale ed eventualmente muoverlo in funzione di una tabella di taglio per ottenere un taglio a regola d’ arte. Per quanto riguarda il centraggio, parametro fondamentale per la riuscita qualitativa del taglio, si sono succedute nel tempo svariate tecniche per determinare se il fascio laser fosse perfettamente centrato sull’ ugello e venisse garantita una diffusione del gas di processo ottimale durante il taglio. Anni fa si emetteva uno“ sparo” a bassa potenza su una cartina adesiva incollata sul foro di uscita dell’ ugello e si controllava a occhio nudo o con apposita lente di ingrandimento che la posizione del foro prodotto dallo sparo si trovasse esattamente nel centro dell’ ugello. Altri utilizzavano le scintille prodotte dallo“ sparo” laser sulla lamiera verificando che le scintille avessero una diffusione circolare, attestando quindi un perfetto centraggio. Una sicura svolta tecnologica dei processi citati è data dall’ u-
Il visore laser LBV 08.00 messo a punto da MGS
16 N ° 3- Giugno / Luglio 2025
TecnoLamiera