Pressa piegatrice
A lato : al centro Silvia Bragagnolo ,
Amministratrice Delegata di Asaf , con i genitori
A destra : per Asaf la formazione del personale è uno dei capisaldi della filosofia aziendale
Dettaglio di lavorazione con la pressa piegatrice
mine , che include quindi la riduzione di sprechi in termini di energia consumata , di interventi di manutenzione richiesti , di consumabili utilizzati e di elementi inquinanti generati durante la produzione ». Tale progresso e innovazione a favore dell ’ ambiente non deve però compromettere le caratteristiche degli impianti produttivi strettamente legate all ’ attività di taglio e deformazione della lamiera , che costituiscono comunque uno dei principali criteri di scelta da parte della clientela . La riduzione dei consumi avviene senza ridurre le prestazioni delle macchine , consentendo alle aziende di risparmiare sui costi
operativi e contribuendo al contempo alla riduzione dell ’ impronta di carbonio .
Attenta analisi delle necessità L ’ attenzione ai nuovi trend è frutto dell ’ esperienza maturata in quasi mezzo secolo di attività nel settore lamiera . « Trattiamo macchine per la lavorazione della lamiera dal lontano 1976 , quando decidemmo di approcciare il Triveneto come rappresentanti di un importante costruttore italiano di presse piegatrici . Da lì abbiamo dato il via a una costante crescita delle nostre competenze , riuscendo a consolidare la presenza sul territorio - ha spiegato Silvia Bragagnolo - In seguito ci siamo dedicati anche alla commercializzazione di macchine usate , trattando tutti i marchi più prestigiosi , ampliando così il nostro portafoglio e affiancando alle presse piegatrici anche cesoie , taglio laser , punzonatrici , pannellatrici . Puntiamo a garantire un portafoglio tecnologico completo , indispensabile per consentire al cliente di trovare sempre una soluzione alle proprie esigenze applicative . In linea con questa strategia abbiamo deciso di non focalizzarci solo su un unico fornitore tecnologico , proprio per avere a disposizione una proposta che possa essere la più ampia possibile . Esempio concreto in questa direzione è il recente accordo di collaborazione siglato con Cutlite Penta , eccellenza italiana nella produzione di sistemi di taglio laser . Entrambe le aziende intendono impegnarsi , insieme , per affrontare le sfide future e introdurre innovazioni significative nel settore , puntando verso nuovi orizzonti d ’ eccellenza e progresso . Asaf , infat-
16 www . techlamiera . it N ° 3 - Giugno / Luglio 2024
TecnoLamiera