TecnoLamiera Apr/Mag | Page 50

Il caso a cura di Maria Bonaria Mereu

L’ alleato ideale per una piega perfetta

Distribuito da Infolab, AutoPOL è un software intuitivo sviluppato per semplificare la fase di piegatura della lamiera in pochi passaggi: dal disegno 3D alla produzione di particolari anche complessi, senza margini di errore.

AutoPOL è il software per la piegatura distribuito in Italia da Infolab, pensato per rendere l’ intero processo semplice e immediato. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue funzioni avanzate permette di gestire la produzione di pezzi in lamiera, anche complessi, con facilità. Dalla simulazione della piega alla generazione automatica del programma, AutoPOL guida l’ utente in ogni fase, assicurando un flusso di lavoro efficiente e senza intoppi.

Figura 1: pezzo in 3D
Simulazione offline senza fermo macchina AutoPOL permette di simulare l’ intera sequenza di piegatura direttamente dall’ ufficio partendo dal 3D( Figura 1), verificando la fattibilità ed eventuali collisioni tra il pezzo, gli utensili e la macchina. La sequenza di piega può essere generata automaticamente o personalizzata dall’ operatore, così come la scelta degli utensili, che può avvenire tra quelli realmente disponibili in magazzino. Se gli utensili presenti non sono idonei, il software suggerisce un’ alternativa dai cataloghi dei principali costruttori. Questo garantisce un processo ottimizzato, riducendo gli sprechi e migliorando la qualità del risultato. Durante la simulazione, AutoPOL verifica in tempo reale tutte le variabili critiche del processo come lo spazio necessario per il movimento del pezzo, la corretta disposizione dei riscontri e la fattibilità della piega rispetto ai limiti della macchina e degli utensili. Il software genera anche un’ anteprima dettagliata della sequenza di piegatura, permettendo all’ operatore di individuare e di correggere eventuali problematiche prima della produzione effettiva. La possibilità di visualizzare ogni fase del processo consente di ridurre al minimo gli errori, migliorando l’ affidabilità della lavorazione e assicurando risultati conformi al progetto iniziale. Con l’ ultimo aggiornamento AutoPOL introduce una gestione avanzata degli intermedi Promecam, offrendo nuove funzionalità che rendono la programmazione ancora più precisa e ancora più efficiente. Ora, attraverso le impostazioni macchina, è possibile definire la posizione predefinita di ogni intermedio, stabilire se i supporti sono fissi o riposizionabili e modificarli facilmente con un semplice drag & drop. Qualsiasi modifica alla posizione degli intermedi viene automaticamente registrata nella documentazione di processo, garantendo un monitoraggio completo e trasparente. Grazie all’ introduzione di tutte queste novità, l’ uso dei portautensili superiori diventa ancora più intuitivo e più veloce, riducendo i tempi di preparazione e aumentando la produttività.
48 N ° 2- Aprile / Maggio 2025
TecnoLamiera