TecnoLamiera Apr/Mag | Page 51

Figura 2: importazione di diversi formati di file Figura 3: sviluppo
Figura 4: riconoscimento piega per passi
Dal 3D allo sviluppo Le aziende lavorano sempre più spesso con file tridimensionali provenienti da diversi CAD. AutoPOL consente di aprire e gestire direttamente questi file nei formati più comuni( STEP, IGES, SAT) e nei formati nativi di molti software 3D come Creo, Inventor, Solid Edge e SolidWorks( Figura 2 e Figura 3). Il software non si limita a importare i modelli, ma li elabora in modo intelligente: genera automaticamente lo sviluppo corretto in base agli utensili selezionati, ottimizzando la produzione. Questa capacità riduce gli errori e garantisce risultati precisi senza necessità di correzioni manuali. Il software ricalcola automaticamente il raggio di piega reale in base agli utensili selezionati e calcola automaticamente i ritiri della lamiera, garantendo una corrispondenza perfetta tra progettazione e produzione. AutoPOL riconosce inoltre la piega per passi direttamente dal modello 3D e la gestisce in modo avanzato( Figura 4). Grazie a questa funzionalità il software analizza il pezzo, identifica le sequenze di piega necessarie e propone automaticamente il corretto attrezzaggio macchina. Questo permette di ridurre i tempi di programmazione e migliorare l’ efficienza produttiva, assicurando che ogni fase della piegatura venga eseguita con la massima precisione. Oltre alla piega per passi, AutoPOL gestisce in modo avanzato anche la piega schiaccia, un processo fondamentale nella lavorazione della lamiera. Il software analizza automaticamente la geometria del pezzo, identifica le criticità e genera lo sviluppo ottimale tenendo conto delle reali proprietà del materiale e dell’ utensileria utilizzata. AutoPOL supporta diverse strategie operative per la piega e la schiaccia, può creare un programma con utensili dedicati, banco traslante o piega-schiaccia o attrezzaggi multipli. Queste opzioni offrono un elevato grado di personalizzazione e permettono di ottimizzare il processo in base alle specifiche capacità della macchina, migliorando così l’ efficienza e la qualità del risultato finale.
Ideale anche per piegatori meno esperti AutoPOL non si limita a gestire solidi tridimensionali provenienti da altri CAD 3D, ma include anche un modulo di disegno 3D parametrico che semplifica la modellazione di pezzi in lamiera. Grazie a comandi intuitivi e procedure guidate, anche chi non ha esperienza di modellazione può creare con facilità lembi, pieghe, scassi o flange, scegliendo tra forme preimpostate o personalizzate. Il modulo offre inoltre un catalogo di figure parametriche che include pezzi particolarmente complessi:
www. techlamiera. it
49