La pressa servo DSF-BE1 è il primo prototipo realizzato da AIDA per la produzione dei Bipolar Plate
Visitatori agli Winter Days AIDA 2025
Pressa servo 100 % Made in Italy Protagonista indiscussa degli AIDA Winter Days, la pressa servo della serie DSF-BE1 progettata per la formatura ad alta precisione di separatori metallici per le piastre bipolari utilizzate nelle celle a combustibile e negli elettrolizzatori( dispositivi per l’ elettrolisi dell’ acqua). Questa nuova soluzione si caratterizza per un innovativo design di supporto a 9 punti, un telaio ad alta rigidità, guide a gioco zero e un’ ampia area per accogliere la formatura in più fasi. La pressa servo della serie DSF-BE1 è in grado di assicurare elevati standard produttivi e qualitativi. In particolare il modello esposto da 1600 tonnellate, come spiega Gandolfi: « È il primo prototipo realizzato da AIDA per la produzione dei Bipolar Plate, ovvero membrane metalliche molto sottili che vengono utilizzate per la produzione di idrogeno ». Ancora una volta, AIDA dimostra di essere in anticipo sui tempi poiché l’ idrogeno rappresenta un elemento sempre più importante per il futuro della mobilità elettrica. « La pressa servo DSF-BE1 è stata totalmente progettata, realizzata, costruita e testata in Italia », sottolinea con orgoglio Gandolfi.
Presse ad alta velocità In occasione dei Winter Days è stato inoltre possibile visitare il reparto dedicato alla produzione delle presse ad alta velocità della serie MSP, fiore all’ occhiello dello stabilimento europeo di Pavone del Mella( BS) e ultimo step di un piano di investimento multimilionario. Utilizzate per la tranciatura ad alta velocità del lamierino magnetico, le presse MSP consentono di produrre motori elettrici di precisione e a elevato valore aggiunto quali quelli destinati ai motori EV, ai motori HEV e ai motori per elettrodomestici ad alta classe di efficienza energetica. « Sviluppate circa 20 anni fa da AIDA, le presse ad alta velocità della serie
La pressa servo DSF-NE2 www. techlamiera. it
41