TecnoLamiera Apr/Mag | Page 35

Lamiera. net
Elenco espositori
LAMIALAMIERA
Valerio Ferraro,
Sales Manager, OMERA
« Nonostante un rallentamento generale del settore il 2024 si è concluso per noi con risultati positivi, accompagnati da una raccolta ordini tuttora solida. Questi elementi, insieme alla recente semplificazione del Piano Transizione 5.0, fanno del 2025 un anno carico di opportunità. Con queste premesse, nutriamo grandi aspettative per la nostra parteciazione a Lamiera, dove presenteremo una pressa idraulica progettata per raggiungere un’ effettiva sostenibilità energetica grazie alla significativa riduzione dei consumi. Daremo inoltre ampio spazio alle nostre soluzioni per impianti“ chiavi in mano”, con un focus su automazione e integrazione di tecnologie complementari ».
Luca Perin,
Head of Sales Italy, BYSTRONIC
« Quest’ anno Bystronic tornerà da protagonista a Lamiera dopo l’ assenza della scorsa edizione. Ripartiamo molto motivati e ricchi di aspettative. Vogliamo dare un forte segnale della nostra presenza nel mercato italiano e ripresentarci come un’ azienda dinamica al servizio dei suoi clienti. Allo stand presenteremo il nostro parco macchine di alto livello e daremo particolare visibilità alla tecnologia laser, nostro cavallo da battaglia, e alle nostre soluzioni di piegatura automatizzata ».
Matteo Nannini,
Amministratore Delegato, Yupec Service Italia
« Azienda nuova nel panorama del settore, Yupec Service Italia è nata circa 7 mesi fa con l’ obiettivo di offrire soluzioni avanzate di saldatura laser attraverso la commercializzazione nel mercato italiano di prodotti sicuri e con marchio CE originale. Lamiera 2025 rappresenta una sorta di trampolino di lancio che ci permetterà di presentarci al pubblico di settore, di incrementare i nostri contatti e di incentivare le nostre vendite ».
Sono oltre 350 gli espositori presenti a Lamiera 2025
La tecnologia in mostra Completa e articolata la proposta merceologica messa in mostra dalla manifestazione, che pone l’ accento su alcuni temi tecnologici connessi alle macchine come l’ area Fabbrica Futura, dedicata a software e tecnologie per la connettività e la gestione dei dati, all’ automazione e ai sistemi digitali e di robotica applicata alla lavorazione della lamiera; Saldatech, che offrirà una panoramica dell’ ampio e diversificato mondo della saldatura; Fastener Industry; Mondo dei trattamenti termici e di superficie; Metrology & Testing centrata su sistemi, macchine di prova e misura e controllo qualità fondamentali per la produzione di comparto; Blech Italy Service, che tratta di subfornitura tecnica e servizi all’ industria del comparto. Inoltre, a partire da quest’ anno, Lamiera propone un’ area di Revamping & Retrofitting dedicata a macchine e im-
www. techlamiera. it
33