Una scoperta rifiutata
Nel libro del Vespucci datava al 1497-98 il suo primo approdo continentale nel Nuovo mondo. Ma la datazione o la stessa realtà di questo viaggio è messa in dubbio da molti storici e perciò il primo navigatore ad aver messo piede sul continente sarebbe ancora Colombo, che toccò la costa del Venezuela nell’agosto 1498, durante il suo terzo viaggio.Il fiume che sboccava di fronte all’isola di Trinidad era in grado di far prevalere per un grande tratto le sue acque dolci su quelle del mare; era inevitabile pensare che una simile portata d’acqua scorresse su un continente e non su un’isola. Ma neppure in questo caso Colombo giunse davvero a concludere di aver scoperto un nuovo continente. Quella terra, doveva essere, secondo il suo giudizio, il Paradiso terrestre.
Sara Ferrari