Nella metà del XV sec. i Cinesi iniziarono ad esplorare i mari,oceani e dintorni; queste esplorazioni durarono all’incirca trent’anni poi la Cina decise di vietare la costruzione di navi per lunghi viaggi quindi non ci furono più esplorazioni.
Un secolo dopo circa iniziarono le esplorazioni in Europa e la Cina si rese conto di non essere più al centro del mondo
Le navi che compivano i viaggi erano imponenti oltre ad ogni nostra immaginazione e prendevano il nome di Giunche, fatte con legno di bambù leggero.
La velocità era misurata dai galleggianti ai lati delle navi però nonostante ciò erano molto lente circa 4 o 5 nodi.
Le navi contenevano fino a 30 mila persona
I Cinesi fecero sette viaggi: nel 1405, tra il 1407-1409, nel 1411, nel 1413, nel 1417, nel 1421 e nel 1431; i viaggi furono all’incirca nelle zone dell’India.
Con la morte dell’imperatore nel 1434 e con la successione al trono si decise di interrompere i viaggi e si mise il divieto di costruire navi talmente ampie da affrontare l’Oceano, questo perchè a livello commerciale le imprese risultavano fallimentari.
Esplorazioni cinesi