operano in edilizia non chiuderanno per mancanza di clienti , ma per mancanza di collaboratori . E questo vale anche se sei piccolo e operi a livello locale . Anzi , per chi è piccolo vale ancora di più , perché le aziende piccole sono quelle meno visibili dai potenziali collaboratori - e quindi meno attrattive . La strada più semplice per “ tenersi le persone attaccate ” è far sì che siano loro a volerlo , e questo si può ottenere tramite le strategie di fidelizzazione . Ma cosa significa nel concreto fidelizzare ? Significa creare un ambiente di lavoro positivo dove i dipendenti scelgono di rimanere , per contribuire attivamente al successo dell ’ azienda . L ’ opposto della fidelizzazione invece è il turnover : una condizione che , come la fidelizzazione , ha un impatto significativo sull ’ azienda . Sia in termini economici che operativi :
• Costi di assunzione : la ricerca di nuovi candidati , le interviste e la selezione sono processi che richiedono tanto tempo e tanto denaro .
• Mi sento tranquillamente di affermare che cercare collaboratori in gamba è un duro lavoro : non a caso ho sviluppato un servizio dedicato nella mia struttura , con cui aiuto le aziende dell ’ edilizia a trovare personale qualificato in meno tempo .
• Formazione e integrazione : i nuovi dipendenti necessitano di formazione per adattarsi alle procedure e agli standard di qualità aziendali , il che comporta un ulteriore investimento di tempo e denaro .
• Riduzione della produttività : la perdita di un collaboratore esperto riduce la produttività aziendale e può rallentare i progetti in corso . Più il collaboratore riveste un ruolo chiave , più l ’ azienda subirà un contraccolpo dalla sua partenza .
• Perdita di competenze : i dipendenti esperti che lasciano portano via con sé competenze preziose . Trasferirle ai nuovi arrivati può essere complicato , e sicuramente richiede tempo .
Investire nella fidelizzazione dei dipendenti , al contrario , porta a numerosi vantaggi :
• Maggiore produttività : dipendenti fedeli e ben integrati sono più efficienti di chi è in azienda da poco . Riducono gli errori , migliorano la continuità del lavoro e generalmente ti consentono di lavorare più in fretta .
• Coesione del team : un team stabile favorisce la collaborazione e la fiducia reciproca , migliorando il morale e la motivazione .
• Risparmio economico e di tempo : ridurre il turnover significa risparmiare sui costi e tempi di assunzione e formazione .
• Si lavora meglio : i collaboratori di lungo corso conoscono meglio i processi aziendali , i clienti e le dinamiche interne , contribuendo a un funzionamento più fluido dell ’ azienda .
• Ambiente di lavoro positivo : un ambiente di lavoro dove i collaboratori si sentono valorizzati e soddisfatti promuove la lealtà e l ’ impegno , portando a una cultura aziendale più solida .
Creare un ambiente dove i dipendenti scelgono di rimanere porta benefici sia nella stabilità che nella crescita dell ’ azienda .
COME FIDELIZZARE IL PROPRIO PERSONALE Prima di tutto , ti chiedo di fare questo cambio di punto di vista : passare dall ’ idea che stai comprando il tempo dei tuoi collaboratori a quella che stai comprando i loro risultati . Se riesci a fare questo fondamentale cambio di prospettiva , avrai già una direzione più chiara per capire come fidelizzare i tuoi collaboratori . Qui molti imprenditori commettono l ’ errore di pensare subito allo stipendio . Ma se per fidelizzare i collaboratori punti solo su quanto puoi dargli di fisso ogni mese , ti troverai sempre in difficoltà . Perché presto o tardi , i tuoi collaboratori troveranno sempre qualcuno che può offrire più di te , e rischierai di perdere i migliori da un giorno all ’ altro . La verità ? Oggi le persone cercano più di un buon stipendio . Vogliono sentirsi :
• valorizzate
• apprezzate
• e parte integrante di un progetto di crescita . Con questo non sto dicendo che l ’ aspetto economico non conti . Conta eccome , ma la fidelizzazione passa anche attraverso il riconoscimento dei meriti , la creazione di un ambiente di lavoro positivo e la possibilità di offrire ai tuoi collaboratori un percorso di crescita e di carriera .
PREMI E RICONOSCIMENTI Riconoscere quando i tuoi collaboratori hanno fatto un ottimo lavoro è fondamentale per mantenerli motivati e fedeli , e rinforzare positivamente le azioni che hanno portato a quei risultati . Un semplice “ grazie ” o un riconoscimento pubblico sono sempre ben accettati e contribuiscono a migliorare il clima aziendale . E se ci aggiungi un incentivo di tipo economico al raggiungimento di risultati importanti , hai davvero fatto centro . Segnati queste parole : per un ’ azienda , il vero denaro che si perde è quello che non si è mai guadagnato . E quindi ha più senso “ perdere denaro ” dandolo ai collaboratori sotto forma di incentivi per ottenere risultati oltre le aspettative , piuttosto che risparmiare quei soldi e accontentarsi di performance medie e risultati inferiori . Perché spingendo i tuoi collaboratori a dare il meglio , l ’ azienda cresce . E ci guadagnerete tutti : sia tu che i tuoi collaboratori . Per prima cosa , devi distinguere tra i risultati ordinari e quelli straordinari . I risultati ordinari sono quelli che ci si aspetta da ogni collaboratore , e non van-
79