gestione
no premiati . I risultati straordinari sono quelli che vanno oltre le aspettative , e che meritano un riconoscimento speciale . Il tuo compito è quindi quello di definire i criteri che distinguono un risultato straordinario , e i premi per chi lo ottiene . Quali premi ? Possono essere di vari tipi e non devono essere necessariamente monetari :
• Monetari : bonus , aumenti di stipendio .
• Non monetari : riconoscimenti pubblici , premi o benefici di vario tipo , opportunità di sviluppo professionale … qui si può essere creativi .
Sentiti libero o libera di premiare i tuoi collaboratori con ciò che sai che farebbe loro più piacere , ma non dimenticarti del secondo elemento fondamentale quando si parla di attribuire premi ai collaboratori , ovvero …
IL CONTROLLO DI GESTIONE Già , si torna proprio alla croce e delizia di ogni imprenditore , ovvero i numeri aziendali . Perché prima di pensare ai premi da assegnare , devi capire fin dove ti puoi spingere con quei bonus . Inoltre , avere il controllo dei numeri ti serve anche per guardare oltre , per prevedere fin dove puoi portare il compenso dei tuoi collaboratori in futuro . Ma se non sai quanto guadagni su una commessa , o qual è la tua marginalità media , come puoi dare dei premi di produzione ai tuoi collaboratori ? Come puoi “ gasare ” un collaboratore con la prospettiva di crescere nella tua azienda , se non sai dove può arrivare quella persona tra 1 , 3 , 5 anni ?
CREA UNA CULTURA AZIENDALE Anche la creazione di una cultura aziendale è fondamentale per la fidelizzazione dei dipendenti . Attenzione però : i valori aziendali devono essere chiari e condivisi , dall ’ imprenditore fino all ’ ultimo arrivato . Non basta scriverli in un manuale : devono essere incorporati in ogni aspetto del lavoro quotidiano . Questo non solo motiverà i collaboratori , ma li farà sentire parte di qualcosa di più grande . Valori vissuti creano un ambiente di lavoro in cui le persone vogliono rimanere e contribuire attivamente . E chi non si allinea a questi valori ? Purtroppo , periodicamente capita di trovare persone che , per un motivo o per l ’ altro resistono o faticano ad adattarsi ai valori aziendali . In questi casi è fondamentale aprire un dialogo con questi soggetti , capire perché faticano a integrarsi e dare loro la possibilità di rientrare nel seminato . Inutile dire che , nel caso di incompatibilità , la soluzione migliore è che ciascuno vada per la sua strada . Non accettare mai compromessi sui valori della tua azienda : come si può intuire dall ’ origine della parola , i “ compromessi ” sui valori fondamentali comprometteranno la cultura e il clima della tua azienda . Perché la cultura aziendale è così importante ? Perché i valori aziendali diventano le linee guida con cui vengono prese le decisioni quotidiane a tutti i livelli , creando un senso di coerenza e direzione . I dipendenti che si identificano con i valori aziendali sono più soddisfatti , impegnati e motivati . Prendi Google , ad esempio . L ’ azienda americana incoraggia la creatività , permettendo ai dipendenti di dedicare fino al 20 % del loro tempo lavorativo a progetti innovativi di loro scelta . Progetti che poi dovranno presentare al team , e di cui i migliori verranno implementati nell ’ azienda . Non sto dicendo che tu debba fare lo stesso nella tua azienda che opera in edilizia , ma ti chiedo di comprendere la logica che sta alla base . Se i collaboratori sentono di essere attivamente coinvolti nel processo di crescita aziendale , la loro soddisfazione e motivazione saranno molto più alte . E oltre a lavorare meglio , saranno meno suscettibili alle offerte di lavoro che prima o poi arriveranno dai tuoi concorrenti .
NESSUNO VUOLE LAVORARE NEL BAR DI PERIFERIA Come dico sempre , tutti vogliono lavorare nel bar che sta nel centro : quello più bello , e che ha i clienti migliori . Sono finiti i tempi in cui bastava offrire un lavoro per far sì che le persone venissero quasi in ginocchio da te e lavorassero nella tua azienda fino alla pensione . Oggi le persone credono sempre meno nel posto fisso e al miraggio della pensione . Ma soprattutto , le loro esigenze in fatto di lavoro vanno ben oltre il ricevere un compenso dignitoso . Se vuoi che le persone vengano a lavorare da te e continuino a farlo nel tempo , devi far sì che questa cosa sia vissuta come un ’ opportunità . Devi trasformare la tua azienda in un ’ opportunità ambita per i migliori professionisti del settore . Quindi , devi lavorare sulla percezione dell ’ azienda . Devi comunicare che la tua struttura è in crescita e che lavorarci sia una grande opportunità . Non puoi sperare che le persone muoiano dalla voglia di lavorare per te , se non comunichi di essere un ’ azienda in crescita e dove è bello lavorare . E questo va fatto sia all ’ esterno ( con il marketing ) sia all ’ interno , con appunto la creazione e diffusione di una cultura aziendale .
L ’ ELEFANTE NELLA STANZA Per ultimo , ma non per importanza , trattiamo un punto da sempre sottovalutato in edilizia : la formazione . Una parola che gli imprenditori del nostro settore non vorrebbero mai sentire , perché come tutte quelle cose che non hanno a che fare direttamente col cantiere , viene vista un po ’ come una perdita di tempo . Eppure , la formazione è ciò che ti permette di far crescere i tuoi collaboratori . Di far sì che possano lavorare meglio e con più soddisfazione , facendoti guadagnare anche di più . Prova per un attimo ad abbandonare i panni dell ’ imprenditore e a indossare
80