raggiunto grazie alla comunicazione attraverso l ’ Interactive Signage . Con l ’ aiuto di questo strumento , gli operatori nel settore dei serramenti possono conquistare i visitatori delle loro esposizioni promuovendo i prodotti con stimoli visivi dinamici e interattivi .
SHOWMOTION
ShowMotion nasce nell ’ anno 2013 unendo l ’ esperienza di professionisti attivi da trent ’ anni nella progettazione e realizzazione di showroom per serramenti , portoni , sistemi oscuranti e porte interne . La gamma dei servizi è completata dalla realizzazione di arredi su misura e da una vasta gamma di sistemi espositivi salva-spazio per porte e finestre . Design , qualità e soluzioni tecniche innovative caratterizzano i prodotti e servizi offerti in modo flessibile a una clientela eterogenea composta da aziende produttrici , rivenditori e gruppi d ’ acquisto . Oggi ShowMotion ha sede in tre paesi e conta su clienti in tutta Europa . La sede produttiva si trova a Castellarano , vicino a Reggio Emilia . www . showmotion . it
SHOWmotion
S h o w r o o m s & D i s p l a y s
IL MARKETING PRESSO IL POS / POI ATTRAVERSO IL DIGITAL SIGNAGE E L ’ INTERACTIVE SIGNAGE Il punto di interesse ( PoI ) è un luogo in cui le persone interessate ottengono informazioni sui prodotti di uno o più fornitori , per esempio negli esercizi commerciali , le fiere o in altri luoghi pubblici . I visitatori di uno showroom sono di solito già in una fase avanzata , essendosi già confrontati con i propri bisogni e avendo raccolto informazioni . In questa fase è dunque importante supportare i clienti nel loro processo decisionale . Il Digital Signage , ovvero la segnaletica digitale , può fornire primi importanti stimoli emotivi . I contenuti digitali vengono prima di tutto utilizzati per attirare l ’ attenzione dei visitatori e informarli . Per esempio , clip pubblicitarie oppure offerte possono essere visualizzate su grandi display . La segnaletica digitale può essere utilizzata inoltre anche per accogliere i visitatori . Nel mondo del retail si delinea recentemente anche una chiara tendenza verso l ’ Interactive Signage , o la segnaletica digitale interattiva . Come suggerisce il nome , in questo caso i visitatori non solo recepiscono i contenuti mostrati , ma possono interagire con essi in modo proattivo . Qui vengono utilizzati schermi dotati di funzione Touch , per esempio in forma di colonna o di tavoli interattivi , ma anche di tablet . I possibili contenuti da presentare sono molto vari : si spazia da testi esplicativi e videoclip fino a elementi interattivi come , per esempio , giochi e sondaggi , il mezzo di comunicazione può essere utilizzato in un ’ ampia gamma di varianti . Particolarmente interessante : la segnaletica interattiva può generare Leads ( utenti potenzialmente interessati ). Inviando agli utenti contenuti via e-mail , registrandoli a una newsletter o inserendoli in una lista d ’ attesa , gli operatori del settore dei serramenti ricevono così preziosi dati di contatto .
I VANTAGGI L ’ uso degli strumenti digitali in loco offre agli operatori del punto vendita molti vantaggi : attraverso i contenuti visualizzati su schermo è possibile catturare l ’ attenzione dei visitatori per generare entusiasmo e partecipazione , che risulta in un effetto positivo durante la vendita . I visitatori dell ’ esposizione possono inoltre informarsi autonomamente con i contenuti di loro interesse . Allo stesso tempo però i venditori possono collegarsi ai contenuti digitali durante la consulenza e possono supportare le loro spiegazioni in modo comprensibile grazie a un supporto visivo . Utilizzando questionari o l ’ opzione di invio di contenuti via e-mail , gli operatori dello showroom possono ottenere contatti preziosi da utilizzare nelle fasi successive della customer journey , ovvero la storia della “ relazione ” tra l ’ impresa e il cliente , il tutto in conformità con il decreto privacy RGPD . In questo modo , è possibile inviare successivamente alla visita in showroom contenuti supplementari o offerte mirate tramite newsletter , o per convincere definitivamente i potenziali clienti all ’ acquisto o per proporre ulteriori offerte e costruire così preziose relazioni durature nel tempo . Attra-
71