Showroom Ottobre 2022 | Page 72

sala mostra

COCO
ShowMotion offre in esclusiva il sistema di marketing COCO , sviluppato dall ’ azienda tedesca The Digital Architects . Il software COCO è una soluzione all-in-one che può essere utilizzata per gestire centralmente i canali di comunicazione digitale . Il software permette di caricare i contenuti in modo centralizzato e di pubblicarli in modo completamente automatico , adattandoli al rispettivo canale di comunicazione . COCO offre diverse funzioni , tra cui un kit per la costruzione della sito web , la gestione dei canali social e delle newsletter , la gestione di campagne online sui motori , l ’ amministrazione di account , per esempio Google My Business e la gestione di display interattivi e di tablet . A oggi viene fornito solo a produttori di serramenti per l ’ uso in rete con i loro rivenditori .
verso i moduli di feedback , i rivenditori di serramenti possono ricevere un prezioso riscontro sulla soddisfazione dei visitatori . Anche i contenuti per l ’ intrattenimento , come per esempio giochi o quiz , contribuiscono a rendere l ’ atmosfera durante la vendita più distesa e aiutano a superare eventuali tempi di attesa .
L ’ IMPLEMENTAZIONE Quando si implementa un progetto di Digital Signage o di Interactive Signage nei punti vendita , i rivenditori specializzati così come i produttori di serramenti devono gestire la scelta sia dell ’ hardware che del software adatto . Un altro fattore estremamente importante per il successo del progetto sono inoltre i contenuti digitali .
HARDWARE Le soluzioni moderne in termini di hardware , cioè di dispositivi di riproduzione , sono molteplici : si va dall ’ u- so di schermi o proiezioni a parete , di tavoli o totem fino all ’ uso di tablet . Quando si scelgono i dispositivi da utilizzare , è importante che siano adatti al funzionamento continuo . Se gli operatori dello showroom vogliono affidarsi alla segnaletica digitale interattiva , i dispositivi dovranno ovviamente avere anche una funzione touch . Anche le dimensioni del dispositivo giocano un ruolo importante in relazione all ’ ambientazione : se si vuole ottenere un effetto che funzioni a lunga distanza , conviene utilizzare display di dimensioni maggiori .
SOFTWARE La soluzione di base più comune e semplice è l ’ utilizzo di una chiavetta USB come hardware sul quale caricare i contenuti . Tuttavia , con questa soluzione non è possibile sfruttare tutte le potenzialità della segnaletica digitale e interattiva . Le classiche soluzioni software per il Digital Signage , per lo più basate sul cloud , consentono invece di creare e gestire i contenuti in modo centralizzato e di riprodurli su diversi dispositivi ( contemporaneamente , o no ). Il software per il Digital Signage consente inoltre di collegare in rete diversi dispositivi e di riprodurli in modo centralizzato . Il software può essere utilizzato anche per la formazione del personale , per esempio rendendo accessibili i contenuti della formazione attraverso una sezione privata con login . Naturalmente , la compatibilità di hardware e software è particolarmente importante .
CONTENUTI Il successo del marketing digitale nel punto vendita dipende fortemente dal tipo di contenuti mostrati . Gli operatori dello showroom devono puntare su motivi visivamente forti e in grado di attirare l ’ attenzione , possibilmente anche su immagini in movimento . I contenuti devono offrire un valore aggiunto ai visitatori ed essere comprensibili . I testi devono essere sufficientemente grandi e resi più fruibili da elementi visivi . I prodotti devono essere presentati in modo vivace ; in questo caso , per esempio , si consiglia una presentazione con animazioni / visualizzazioni in 3D .
UN RUOLO IMPORTANTE Il Digital Signage e l ’ Interactive Signage all ’ interno di una sala mostra svolgono un ruolo importante nel contesto del percorso del cliente fino all ’ acquisto e oltre , ma funziona solo in combinazione con ulteriori strategie di comunicazione . Il viaggio del potenziale cliente inizia infatti molto prima della visita in showroom . Pertanto , la chiara raccomandazione per tutti gli operatori nel mondo del serramento è di sviluppare una strategia generale nella comunicazione digitale , al fine di rivolgersi ai potenziali clienti prima , durante e dopo la loro visita in showroom e di costruire relazioni con i loro clienti durature nel tempo .
72