Showroom Ottobre 2022 | Page 23

xxxx xxxxxx xxxxxxx xxxxxxx xxxxxxx xxxxxxxx xxxxxxx xxxxxxxx xxxxxx xxx x xxxxxx xxxxx xxxxxxx xxxxxx xxxxxxx xxxxxxx xxxxxxxxx xxxxxxx xxxxxx
I TEMI NARRATIVI DELLA CASA E DEL SERRAMENTO Cosa deve raccontare un rivenditore di porte e finestre al cliente che entra in uno showroom ricco di proposte ? Dopo l ’ attenta fase di ascolto e di domande che è premessa indispensabile e non ci stancheremo mai di ripeterlo ( cioè evitare di travolgere il potenziale acquirente con descrizioni che non rispondono a esigenze espresse e inespresse ) e dato per certo che il serramento che vende è sicuramente ad alte prestazioni termiche e acustiche , uno dei temi , relativamente diverso da quelli solitamente cavalcati , è il coordinamento delle geometrie dei profili del serramento con quelle degli elementi d ’ arredo . Lo spigolo non è di più di tendenza : divani , ma anche librerie , mobili soggiorno , cucine , camere assumono forme morbide , le “ curve ”, prendono il posto degli angoli . Una differenza affatto minima , perché la lettura spaziale complessiva appare completamente diversa . Anche il colore è un elemento in mutazione : a fronte di palette con infinite tonalità e sfumature e ai colori trend dell ’ anno , per gli elementi d ’ arredo vengono privilegiati i toni neutri . Da qui la scelta di coordinare o differenziare sia le finestre , sia le porte . Per quanto riguarda i materiali , marmo e legno sono in primo piano nelle alternative di scelta per gli elementi d ’ arredo : quercia noce , frassino , betulla . Serramenti e porte possono essere proposti in coordinamento o in contrasto .
Come accennato , la tecnologia è parte integrante della casa . L ’ uso corretto delle sue potenzialità consente di monitorare la sicurezza e il consumo di energia . I serramenti esterni e le porte d ’ ingresso sono protagonisti dell ’ integrazione con la tecnologia per entrambe le funzioni , quella legata alla sicurezza antintrusione e quella per il controllo dei consumi .
QUANDO CAMBIERÀ LO SPAZIO DOMESTICO Quando entreremo in abitazioni realmente diverse ? La risposta è apparentemente semplice : quando smetteremo di pensare la casa in modo tradizionale , legato alla proprietà , alla famiglia , alla stabilità . Le più recenti analisi socio-demografiche
23