Showroom Nov 2023 | Page 42

progetti

IL RIVENDITORE
Da oltre cinquant ’ anni Favero Serramenti opera nel settore degli infissi , ricercando qualità , soluzioni innovative e rispetto dell ’ ambiente . Si avvale di personale specializzato e di moderne tecnologie CNC per offrire alla clientela , la possibilità di avere un prodotto di alta qualità , stabile e durevole nel tempo . La cura artigianale nelle lavorazioni e la selezione accurata dei materiali sono punti di forza di una produzione che ha saputo distinguersi negli anni , cogliendo l ’ approvazione della clientela . L ’ ufficio tecnico e commerciale risolve , propone e realizza le idee del cliente . Favero Serramenti si occupa della produzione di finestre e portefinestre , sistemi di oscuramento , portoncini e porte interne . Inoltre , esegue prove di laboratorio presso organismi notificati dei campioni rappresentativi della produzione per verificare le caratteristiche prestazionali dei serramenti realizzati .
Corridoio , con porte finestre in larice e alluminio , di uguale dimensione no . Questo significa procedere con diverse valutazioni in merito a tipologia di serramenti , materiali , dimensioni , orientamento . Le possibilità sono davvero infinite , anche grazie al fatto che la tecnologia oggi permette di ottenere risultati davvero eccellenti con diversi prodotti , adatti a ogni contesto . Quello che dimostra Casa AF , però , è che molto spesso il valore della soluzione individuata per un progetto dipende proprio dall ’ appartenere a quello specifico progetto . Questo significa che la qualità di ogni proposta può essere misurata solo in relazione all ’ edificio per cui è stata studiata . Le finestre scelte per un edificio definiscono in modo molto chiaro l ’ aspetto e il carattere di un progetto e , anche da un punto di vista tecnologico , potrebbero non essere di pari valore se “ decontestualizzate ”. Nel caso di Casa AF , per esempio , le parole d ’ ordine sono state “ semplicità ” e “ regolarità ”. Si parla , però , di una semplicità molto ricca e completamente lontana dal presentarsi banale o superficiale . Molto spesso , infatti , può risultare molto più impegnativo optare per forme , volumi e soluzioni semplici , che abbandonarsi a soluzioni estremamente complesse e articolate . Oltretutto , semplice non significa necessariamente privo di identità e banale . I serramenti installati sono stati realizzati appositamente per questo progetto , combinando - come già detto - i gusti dei progettisti con le necessità del committente . Non si sono utilizzati prodotti standard e già disponibili in commercio , ma si è scelto un fornitore che li realizzasse su misura per il progetto , comunque optando per la massima regolarità della composizione . Il principio alla base dello sviluppo progettuale dell ’ involucro trasparente è connesso alla geometria dell ’ edificio e all ’ allineamento delle aperture . L ’ idea era quella di assicurare continue visuali e relazioni tra dentro e fuori , creando anche una spiccata dinamici-
tà del volume . Il risultato , al termine della realizzazione , è stato proprio questo : l ’ allineamento tra le porte e le finestre esterne permette continue relazioni tra interno ed esterno , generando suggestivi giochi di luce oltre a garantire la naturale ventilazione degli ambienti . Esternamente le aperture regolari e la loggia d ’ ingresso , caratterizzate dagli imbotti in legno di larice , danno ritmo alle facciate . Una linea d ’ ombra accompagna e dà forza all ’ orizzontalità dell ’ edificio . Riprendendo il discorso iniziale , la soluzione scelta per le superfici trasparenti di Casa AF è risultata vincente e sicuramente non banale , proprio perché in grado di assolvere in modo efficace a diversi compiti e perché perfettamente in armonia sia con l ’ edificio , che con il paesaggio . Da un punto di vista funzionale , queste frequenti aperture permettono una permeabilità elevata , con un semplice e continuo passaggio che porta all ’ esterno . Le porte finestre , infatti , sono dei veri e propri accessi al giardino , offrendo a tutti gli ambienti interni uno sfogo sull ’ e- sterno . Nel momento in cui si aprono le finestre , disposte sui lati opposti dei volumi , anche la ventilazione naturale risulta ottimale per il comfort interno . Allo stesso modo , gli ambienti interni risultano altamente luminosi . Le porte interne , poi , sono perfettamente allineate con le porte finestre in ogni stanza e aprendo sia i serramenti esterni , che le porte interne , si creano anche cannocchiali visivi che attraversano l ’ intero edificio . Di conseguenza , il giardino è collegato da un lato all ’ altro della casa , con massima permeabilità visiva e all ’ aria . Infine , diventano una caratteristica peculiare della facciata dell ’ e- dificio , lasciata appositamente semplice e spoglia di altri elementi significativi . Le finestre diventano vere e proprie protagoniste del progetto e , anziché optare per grandi superfici vetrate , si sceglie di distinguere l ’ edificio tramite
42