Planimetria dell ’ edificio , che rende leggibile lo sviluppo dei due volumi slittati e paralleli
Sotto : Sezione perpendicolare al lato lungo dell ’ edificio , con vetrata sul portico
la loro geometria lineare e la loro ripetitività . Come già detto , la semplicità si trasforma in ricchezza .
UN GIOCO DI PORTE FINESTRE IN LARICE I serramenti installati presso Casa AF sono stati realizzati appositamente per il progetto dell ’ edificio . Per ottenere i migliori risultati , lo studio di architettura Vianello Gasparin ha scelto di coinvolgere in modo proficuo un fornitore che vanta decenni di esperienza nel settore degli infissi . Favero Serramenti , infatti , si occupa della vendita , ma anche della progettazione e produzione di serramenti in differenti materiali . Per Casa AF si è scelta una soluzione ibrida , che combina un materiale naturale , il legno di larice , con un materiale molto resistente , l ’ alluminio . Lo scopo è quello di assicurare da un lato una continuità materica da un punto di vista esterno , con la presenza del larice come unico materiale differente dall ’ intonaco , dall ’ altro garantire la massima resistenza e le migliori performance del serramento da un punto di vista tecnico . La scelta del larice è frutto di un confronto tra progettisti , committenza e produttore dei serramenti . Anche nella definizione del materiale per la porta di ingresso si è optato per la coerenza con gli altri serramenti , con una nicchia realizzata in larice . Le superfici vetrate hanno tutte uno sviluppo verticale che , dal terreno , le porta in altezza sulla facciata . Inoltre , tutte quelle presenti negli ambienti interni vivibili sono apribili e si configurano come porte finestre . A tutti gli effetti , quindi , le uniche finestre fisse installate nell ’ edificio sono quelle del corridoio . In ogni caso , dall ’ esterno non viene percepita la differenza , in quanto lo scopo era proprio assicurare la massima regolarità visiva e la ripetitività dell ’ elemento trasparente . La differenza è solo interna , in quanto è assente la maniglia . Le dimensioni sono regolari : nelle stanze della zona notte la misura è di 90x210 centimetri , raddoppia la larghezza in corrispondenza della zona giorno , con aperture di 180x210 centimetri . Sono più piccole , infine , solo quelle presenti nei bagni , larghe 60 centimetri , ma comunque apribili come le altre presenti in casa . In corrispondenza della zona giorno , poi , le due facciate opposte del volume , che si aprono sui portici , sono quasi interamente vetrate , con superfici trasparenti anche al di sopra delle porte finestre apribili . Questi elementi trasparenti arrivano fino in copertura e seguono le due falde a capanna . Sono composti da una parte apribile ( doppia scorrevole ), che si allinea all ’ altezza delle porte finestre , e un sopraluce fisso . La composizione è stata studiata in dettaglio , al fine di inserire una tenda interna tra la parte superiore e quella inferiore e garantire privacy agli ambienti interni . Per quanto riguarda le prestazioni ottenute , i serramenti sono composti da vetrate Mod IMAGO con realizzazione a disegno esclusiva , per seguire l ’ andamento della copertura in legno . Inoltre , sono assicurate elevate performance termiche con un valore di 0,85 W / m 2 K .
43