no articoli di blog coerenti registrano in media un aumento del 126 % del traffico rispetto a quelli che non lo fanno.
COME SI TRASFORMANO I VISITATORI IN CONTATTI CONCRETI? Avere traffico sul sito è inutile se poi il visitatore non diventa un contatto qualificato. È fondamentale che il sito stimoli il contatto con chiare chiamate all’ azione( CTA) e strumenti per fissare un appuntamento. Verifica se sul tuo sito è subito evidente cosa il visitatore dovrebbe fare: ad esempio, un pulsante ben visibile – come“ Prenota una visita in showroom” o“ Richiedi un preventivo gratuito” – può orientare il cliente e invitarlo a compiere il passo successivo. Ogni pagina dovrebbe includere riferimenti di contatto immediato – numero di telefono cliccabile, email, indirizzo – preferibilmente in alto o in basso in modo fisso. Se queste informazioni mancano, considera che circa il 44 % dei visitatori abbandona un sito aziendale proprio perché non trova facilmente un recapito o numero di telefono. Prima del restyling chiediti: il mio sito attuale rende semplice al cliente contattarmi o fissare un appuntamento? In caso contrario, pianifica delle soluzioni nel nuovo progetto: modulo di contatto rapido e ben visibile, sistema per richiedere un preventivo online compilando alcune informazioni( utile per pre-qualificare il lead), funzione per fissare appuntamenti di consulenza direttamente dal sito, scegliendo date e orari disponibili, live chat per rispondere in tempo reale a domande degli utenti, invito a iscriversi a una newsletter per coltivare il contatto nel tempo. L’ obiettivo è che il sito non sia solo vetrina, ma anche un efficace strumento di lead generation.
HAI UN PROCESSO PER MISURARE E ANALIZZARE LE PRESTAZIONI DEL SITO WEB? Un sito web non è uno strumento“ imposta e dimentica”. Per massimizzare l’ efficacia del tuo sito e guidare il miglioramento continuo, devi monitorare, misurare e analizzare regolarmente le sue prestazioni. Senza dati concreti, navighi alla cieca nel tuo percorso di marketing digitale. Inizia definendo metriche chiave( KPI) che siano allineate con i tuoi obiettivi aziendali complessivi. Questi potrebbero includere il traffico del sito web, i tassi di conversione, il coinvolgimento degli utenti o la generazione di lead. Avere uno o due KPI di alto livello ti aiuterà a concentrarti su ciò che conta di più.
85