Showroom Apr/Mag 2025 | Page 47

e il posizionamento SEO su Google, mentre la gestione dei social è interna. Per quanto riguarda altre forme di pubblicità, come la radio, preferiamo organizzarle insieme ai nostri fornitori, sfruttando anche i materiali grafici messi a disposizione da aziende come Finstral. Questa sinergia ci consente di ottimizzare gli investimenti pubblicitari e di garantire una comunicazione efficace.”
Che importanza ha la formazione?“ L’ aspetto su cui puntiamo di più è la formazione e l’ aggiornamento dei nostri installatori. I prodotti e i materiali si evolvono, e anche l’ operatore deve fare altrettanto. Noi pensiamo che sia doveroso, nei confronti dei nostri clienti, far capire le differenze che possono celarsi dietro a un semplice“ montaggio di finestre” e per questo ci teniamo in costante aggiornamento. Da questo punto di vista, siamo fieri di aver intrapreso, ormai anni fa, il progetto di posa certificata dell’ istituto IFT di Rosenheim. Abbiamo certificato tutti i nostri posatori e, anche se questo ci obbliga a gestire più lavoro dal punto di vista burocratico, siamo fortemente convinti della scelta. Ogni anno, siamo felici di ricevere la rigida visita di controllo che puntualmente superiamo. Per noi questo è un vanto che ci distingue da un normale serramentista che monta le finestre nello stesso modo in cui le montava 20 anni fa.”
Quanto è importante la continuità delle collaborazioni con i fornitori?“ Uno dei principi fondamentali tramandati dal nostro fondatore, Michele, è l’ importanza di costruire rapporti di fiducia e rispetto nel mondo del lavoro. Crediamo fortemente che instaurare relazioni durature con i nostri fornitori sia la chiave per offrire ai clienti prodotti affidabili e di alta qualità nel tempo. Un esempio concreto è la nostra collaborazione con Finstral, con cui lavoriamo da 27 anni, essendo stata la nostra prima azienda partner nel settore delle finestre. Anche con Bertolotto, Bettio e Torterolo & Re abbiamo consolidato partnership che durano da oltre 10 anni. Questa continuità ci permette di conoscere a fondo i prodotti che trattiamo e di offrire un’ assistenza impeccabile anche a distanza di decenni. Se un cliente ha bisogno di sostituire una cerniera su una finestra installata 30 anni fa, siamo in grado di farlo grazie alla conoscenza approfondita dei prodotti e alla solidità delle nostre relazioni con i fornitori. Questo è un valore aggiunto che ci distingue e che riteniamo essenziale per garantire un servizio eccellente.”
Come immaginate gli showroom del futuro?“ La tendenza attuale negli showroom è quella di esporre il maggior numero possibile di prodotti per offrire un’ ampia panoramica ai clienti. Tuttavia, riteniamo che nel futuro si andrà sempre più verso spazi immersivi e ben ambientati, seguendo un modello simile a quello adottato da realtà come IKEA. Sebbene la digitalizzazione stia avendo un impatto su molti settori, crediamo che l’ uso di schermi o proiettori negli showroom sia marginale. L’ acquisto di finestre e infissi online è ormai una realtà, ma per distinguersi e far crescere la propria attività è fondamentale offrire un’ esperienza emotiva al cliente. Non basta vendere semplicemente un prodotto: dobbiamo creare un contesto in cui il cliente possa toccare con mano la qualità, immaginare il risultato finale e sentirsi sicuro della propria scelta. È su questo aspetto che vogliamo puntare e stiamo già lavorando in questa direzione.”
47