SHOW ROOM_30 ANNI | Page 39

ANNI

A sinistra, la novità 2024: balaustra Modular FS con tamponamento in lamiera a trama personalizzata. Sopra, balaustra Garda AP, versione minimale con profilo nascosto nel pavimento
Aluvetro lavora su diversi canali e opportunità. Un approccio fondamentale è quello dei progetti chiavi in mano, che comprendono non solo il prodotto ma anche l’ installazione e il post-vendita per edifici complessi; in questi casi la rete vendita si interfaccia direttamente con i general contractor o con gli studi di architettura. Per rimanere competitivi, è essenziale un approccio completo e flessibile, con competenze trasversali e una forte innovazione. La digitalizzazione, ad esempio, gioca un ruolo cruciale in questo contesto: Aluvetro sta sviluppando un configuratore digitale che permetterà ai rivenditori di creare rendering 3D delle balaustre in pochi minuti, mostrando ai clienti come appariranno i prodotti nelle loro abitazioni. Questo strumento faciliterà la vendita e ridurrà il rischio di errori, migliorando l’ esperienza del cliente e ottimizzando il processo.
TRA COMUNICAZIONE E MARKETING Aluvetro ha sempre investito molto nella comunicazione.“ Negli ultimi anni, mentre il mercato delle costruzioni ha vissuto un boom senza precedenti, abbiamo incrementato la nostra comunicazione, consapevoli dell’ importanza di raccontare la nostra storia e i nostri prodotti” sottolinea Alberici. La collaborazione con riviste specializzate come ShowRoom Porte & Finestre permette di valorizzare le possibilità di mercato.“ È essenziale raccontare i propri prodotti e la propria storia su diversi canali, perché il target a cui ci riferiamo è differente: sia il cliente finale sia il rivenditore. Gli strumenti odierni, digitali e cartacei, offrono opportunità uniche per raggiungere ancora meglio questi obiettivi”.
SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL MERCATO Il mercato delle costruzioni ha vissuto recentemente momenti surreali, influenzato dalla pandemia, dagli incentivi fiscali come il Superbonus 110 % e dallo
Balaustre protagoniste nell’ Alpin Panorama Hotel Hubertus in Alto Adige, in particolare nella struttura Heaven & Hell, progettata da noa *- Ph Alex Filz
sconto in fattura. Questi fattori hanno portato a una crescita inaspettata del settore, seguita da un periodo di grande confusione a causa delle continue modifiche legislative.“ Le leggi continuamente modificate hanno creato incertezza e mancanza di fiducia nei confronti dello stato, una situazione che stiamo ancora pagando- spiega Alberici-. Le aziende devono essere pronte a innovarsi e a trovare nuove soluzioni per affrontare le sfide future. Non è facile, soprattutto per aziende piccole come la nostra, ma è indispensabile. La capacità di innovare è essenziale per competere in un mondo in continuo cambiamento. È importante strutturarsi con le figure giuste nei posti giusti per fare le scelte corrette”. La storia di Aluvetro dimostra come una visione coraggiosa e una dedizione all’ innovazione possano trasformare una startup in un punto di riferimento di mercato. Con la giusta combinazione di tradizione e modernità, l’ azienda è pronta a esplorare nuove opportunità e a consolidare la sua posizione nel panorama globale delle costruzioni.
39