SHOW ROOM_30 ANNI | Page 38

ANNI incontri

TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Giovane, dinamica e fluida: Aluvetro si è affermata come una delle principali aziende italiane nel settore delle balaustre grazie alla sua capacità di innovare, ascoltare il mercato e offrire servizi di alta qualità. Con una solida base di ricerca e sviluppo, una comunicazione efficace e una strategia di espansione internazionale, l’ azienda è ben posizionata per affrontare le sfide future e continuare a crescere
Beatrice Cavalcante
Aluvetro è una giovane azienda che produce balaustre con una storia decennale, che trae le sue origini dalla solida tradizione di Vetraria Pescini, fondata oltre cinquant’ anni fa dalla famiglia Pescini, specializzata nella lavorazione del vetro e oggi guidata da Eddy Pescini. La creazione di Aluvetro è stata ispirata dalla volontà di innovare e diversificare in un mercato in crescita, nonostante le sue sfide.
CRESCITA E INNOVAZIONE L’ azienda ha saputo ascoltare il mercato, riconoscendo uno spazio da colmare, e ha avviato un’ impresa che, inizialmente una startup con pochi dipendenti ma molta passione, ha rapidamente compreso le esigenze di prodotto e servizio, modificando il tradizionale modello di business per abbracciare una prospettiva completamente diversa. Con il passare del tempo, Aluvetro ha introdotto una serie di brevetti e innovazioni tecniche, migliorando costantemente i suoi prodotti per rispondere alle esigenze del mercato.
STRATEGIE DI DISTRIBUZIONE Aluvetro ha ampliato la sua presenza anche a livello internazionale. Questo ha comportato la necessità di adattarsi a dinamiche di mercato diverse e di sviluppare nuove strategie di vendita e distribuzione. L’ azienda ha iniziato a collaborare con agenti e distributori in diversi paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Spagna. Questa espansione ha permesso ad Aluvetro di raggiungere nuovi clienti e di affermarsi come uno dei principali attori del settore delle balaustre a livello internazionale. Un aspetto fondamentale del successo di Aluvetro è stato l’ investimento nella ricerca e sviluppo.“ Abbiamo ascoltato le esigenze tecniche del mercato per creare un prodotto su misura che rispondesse a tutti i bisogni” spiega Carlo Alberici, direttore generale. Questa dedizione ha portato a una continua evoluzione Carlo Alberici, direttore generale Aluvetro dei prodotti, permettendo all’ azienda di mantenere una posizione di rilievo. Negli ultimi anni, il settore delle costruzioni in Italia ha vissuto un boom grazie agli incentivi fiscali. Sebbene le balaustre, più legate all’ estetica e alla funzionalità, abbiano beneficiato meno direttamente di questi incentivi, Aluvetro ha saputo trarre vantaggio dalla crescita generale del settore accelerando ulteriormente il suo sviluppo e la gamma dei prodotti. Una delle recenti innovazioni di Aluvetro è Modular 2.0, un prodotto che amplia notevolmente lo spettro di offerta, rivolgendosi a un mercato attualmente dominato dai fabbri. Modular 2.0 è un prodotto di design, innovativo e basato su un’ installazione molto semplice.
IL SERVIZIO CHE FA LA DIFFERENZA Oggi, però, la qualità del prodotto non è più il solo elemento distintivo; è il servizio associato a fare la differenza.“ Garantiamo servizi come la semplicità di installazione e la formazione dei tecnici, offrendo supporto continuo ai partner attraverso corsi di formazione e un ufficio tecnico che fornisce tutto il necessario per la tranquillità dei rivenditori” afferma Alberici.
38