LA GUARDIA COSTIERA INFORMA / NEWS FROM THE COAST GUARD
La vasca regina
Qualcosa finalmente si muove nelle acque di Cala Marina, immobili fin da troppo tempo. In questo luglio dovrebbero partire i lavori di ripristino della“ vasca regina” nel suo sito originario, cioè nel piazzale circostante il castello. Negli anni’ 70 era stata interrata per pavimentare l’ area. Oggi si cerca di ridare vita a questa storia misteriosa di una dama che amava bagnarsi fuori dal castello Ce ne ha dato conferma il comandante della Guardia Costiera, maresciallo Davide Tumbarello. I lavori di questo secondo stralcio di lavori al porto sono già stati appaltati a una ditta di Siracusa. In base al progetto esecutivo, saranno eliminati i frangiflutti attuali e sarà cambiata la pavimentazione. La“ vasca” riportata alla luce sarà a pelo d’ acqua, illuminata e circondata da una inferriata. Così Piazzale Stenditoio,( per le reti che i pescatori vi stendevano ad asciugare) ritornerà ad avere il fascino del mistero di una regina che si era fatta costruire un passaggio nelle mura per fare il bagno tra gli scogli. Una leggenda sicuramente, visto che nessun documento storico fa riferimento a questa vasca, ma anche le leggende hanno il loro peso nell’ immaginario collettivo. Il comandante Tumbarello ha colto l’ occasione per ricordare a tutti l’ importanza della sicurezza in mare, soprattutto in estate, quando il mare si riempie di tante imbarcazioni guidate da inesperti. Alcune regole sono fondamentali: avere a bordo l’ attrezzatura di salvataggio, seguire i bollettini meteo perché in mare il tempo cambia molto velocemente, non allontanarsi mai troppo dalla costa.
IL NUMERO VERDE DELLA GUARDIA COSTIERA ITALIANA PER L’ EMERGENZA IN MARE È 1530 ATTIVO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE 24 ORE SU 24 PER 365 GIORNI ALL’ ANNO
Something is moving at Cala Marina waters … In July, after so many years of being in standby, the“ Queen’ s pool” will come to light again. During the Seventies this pool has been filled with earth to pave the space around the Castle. Today the opposite. The breakwaters will be eliminated, the paving will be renovated, the pool will be lit up and enclosed by a fence. So at Stenditoio square the inhabitants of Castellammare will chat again about the fabulous lady, who used to get
down the stair from the castle to take a bath in her seawater pool. Just a legend, because no historic documents proofs that. Yet, legends can be useful … The head of Coast Guard, M. llo Davide Tumbarello has confirmed these works in progress, and asked us to recommend all readers“ safety at sea”.
1530 IS A FREE NUMBER FOR ANY EMERGENCY AT SEA. IT WORKS 24H A DAY IN ALL THE ITALIAN TERRITORY ALL THE YEAR LONG.
12 SeaCastleMagazine