TP Advanced per le medio-grandi vetrerie
MAZZAROPPI ENGINEERING
TP Advanced per le medio-grandi vetrerie
Mazzaroppi in tutti questi anni non ha mai smesso di investire in tecnologia e innovazione in modo da potere facilitare il lavoro di vetrerie di diverse dimensioni ; se da un lato il TP Compact , il forno di dimensioni ridotte , ha rivoluzionato il modo di lavorare delle piccole e medie vetrerie , dall ’ altro Mazzaroppi , con il suo TP Advanced , ha pensato anche alle necessità delle aziende medio-grandi che temprano il vetro per i settori come arredo , architettura , elettrodomestici ed
ricerca nell ’ Edge Computing , ovverosia l ’ elaborazione dei dati più vicino a dove vengono generati , consentendo l ’ elaborazione a velocità e volumi più elevati , portando a maggiori risultati guidati dall ’ azione in tempo reale e consentendo di avere i propri dati in house , quindi con maggiore sicurezza . Si ha così un ’ elaborazione più rapida e , con l ’ ausilio dell ’ intelligenza artificiale , la possibilità di effettuare controlli predittivi sulla macchina ottimizzando assistenza e affidabilità e continuando ad usare , dove occorre , i dati in cloud per poterli scambiare con altri sistemi o ERP . In questo settore Mappi prosegue e consolida con profitto la collaborazione con Siemens . Nel prossimo Vitrum Mappi presenterà alcune applicazioni su una macchina reale e , con la partnership di Siemens , offrirà una masterclass sulle possibilità dell ’ Edge Computing nelle applicazioni industriali . automotive . Il TP Advanced , con la sua dimensione minima di 1.900x4.200 mm e una massima di 3.100x6.200 mm è in grado di temprare qualsiasi tipologia di vetro , compresi i vetri Low , fino ad e = 0,01 e con spessore variabile da 2,8 a 19 mm . Tutto questo grazie al sistema di Eco Convection di ultima generazione brevettato dalla Mazzaroppi Engineering . Mazzaroppi ha iniziato a puntare sul risparmio energetico già in tempi in cui non si parlava ancora di sostenibilità con l ’ obiettivo di risolvere molte problematiche che le vetrerie di allora , come oggi , presentavano nell ’ operatività quotidiana . E dopo anni di investimenti in ricerca e sviluppo , numerosi test e brevetti depositati , Mazzaroppi è in grado di offrire macchinari di ultima generazione come il TP Advanced , che garantiscono ai clienti un reale risparmio economico pur mantenendo altissima la qualità del prodotto finale . Infatti , i vecchi forni da tempra necessitavano di un grande impianto elettrico per il loro funzionamento , dovevano restare sempre accesi ( anche quando la produzione non era attiva ) facendo quindi lievitare i costi , e presentavano una scarsa flessibilità nel cambiare il tipo di produzione ; con un macchinario come il TP Advanced questi problemi sono ormai superati . Grazie al sistema di accensione rapida “ just in time ” il TP Advanced permette di azzerare i costi improduttivi , offrendo la possibilità di spegnere del tutto il forno ogni sera e di riaccenderlo il mattino successivo ; bastano solo 45 minuti di attesa per raggiungere la temperatura di esercizio dalla temperatura ambiente . Con la tecnologia Energy Saving Approach Mazzaroppi è riuscita a rivoluzionare la vita produttiva delle vetrerie , permettendo loro di ottenere un risparmio energetico reale fino al 70 % in meno rispetto ai classici forni per la tempra del vetro , che ogni anno si traduce in decine di migliaia di euro risparmiati . Inoltre , il TP Advanced funziona con un impianto elettrico ridotto , richiede un minore dispendio energetico in produzione , azzera i costi improduttivi e non prevede lunghi tempi di attesa per il cambio spessore .
73