Le ragioni di una produzione molto speciale
Rassegna tempra , stratifica e curvatura
Le ragioni di una produzione molto speciale
RCN
Dal 1997 RCN propone la linea di curvatura Eco Special , sistema dotato di diverse zone di riscaldo , anche dieci , tutte assolutamente indipendenti e gestite da PLC . Questo permette di fare e “ domare ” curve davvero speciali , complesse e anche con raggio 90 °, e tutte di ottima qualità . Generalmente i vetri curvati vengono in seguito laminati : ecco perché è altamente consigliato curvare due vetri contemporaneamente , si avrà così il vantaggio di avere due vetri curvi , “ gemelli ”, così da accoppiarsi in maniera precisa tanto da diventare corpo unico in laminazione ed offrire tutta la bellezza di un vetro curvo , nota chic in qualsiasi applicazione . Dal 2017 RCN è impegnata a proporre e diffondere l ’ importanza della tempra chimica . RCN propone la linea CT , con diverse misure forni disponibili . Questa linea ha già attirato l ’ attenzione di diverse aziende internazionali e RCN ha l ’ onore di servire AGC e Schott , per citarne solo due . Il vetro temprato chimicamente però si rompe come un vetro monolitico , quindi si rende necessaria una laminazione tale da ottenere un prodotto finito che risponda ai canoni di sicurezza richiesti dal mercato . Quindi la laminazione ha un ruolo finale ma fondamentale , l ’ ultimo step a completamento di un prodotto di qualità .
Per questa lavorazione , RCN propone tre linee di forni , adatte ad ogni esigenza produttiva : Smart per i forni entry level ; Lammy System per i forni a combinazione modulare ; Multiplied per forni oversize . Tutti fabbricati con gli stessi componenti che garantiscano il carico dei pesi del vetro , quindi una struttura massiccia , stabile nel tempo , studiata per sottostare a ore e ore di lavorazione ; agilità di movimentazione per l ’ operatore , rapidità di processo . Se è vero che per fare una buona laminazione servono forni aventi piani di lavoro che tengono una perfetta planimetria e vi sia una perfetta distribuzione del calore , altrettanto importante è il ruolo dell ’ intercalare e della sacca di laminazione . Per questo RCN ha sviluppato un prodotto molto performante , il film di laminazione Reva BF , in distribuzione da ormai un decennio . Con un ’ adesione di 12 kg / cm 2 su vetro , Reva BF può vantare di essere un film top di gamma , fast curing , di richiedere 75 minuti di laminazione , di non soffrire la sovracottura e di essere certificato secondo le normative europee , americane e canadesi . Ma la vera protagonista è la sacca RD Clean Concept . Progettata e costruita solo da RCN , brevettata nel 2022 , ha lo scopo di evitare la fuoriuscita di materiale dai bordi del vetro durante la laminazione .
74 Luglio | 2023