RIVISTA VETRO Lug/Ago 2023 | Page 68

Consumi nella norma
Rassegna
tempra , stratifica e curvatura
EUROTECH WAY

Consumi nella norma

Il sistema di riscaldo dei forni NorthGlass è dotato di resistenze gestite da una fitta rete di termocoppie che controllano la presenza dei vetri e la loro posizione con un sistema preciso e continuo che agisce sulle resistenze stesse , modulando la potenza per riscaldare solo nelle posizioni dove si trovano i vetri . Le resistenze inferiori sono protette da lastre in acciaio forate , in modo da impedire che possano essere danneggiate in caso di rottura accidentale del vetro . Il sistema di convezione è unico , in quanto è composto da una serie di tubazioni appositamente studiate e posizionate in modo tale da garantire automaticamente la perfetta distribuzione ed omogeneità dell ’ aria sul vetro , a prescindere dal formato e spessore del vetro o dalla dimensione della camera di riscaldo . Le turbine di ricircolo dell ’ aria calda , poste sui fianchi del forno sopra e sotto il livello del vetro , fanno ricircolare l ’ aria calda all ’ interno del forno attraverso questa fitta serie di tubazioni , formando un “ tappeto ” perfettamente omogeneo di aria calda che riscalda il vetro in modo indipendente tra parte superiore e parte inferiore e consente il raggiungimento delle temperature ideali per la tempra dei vetri basso emissivi in tempi molto ristretti , con il risultato di una perfetta omogeneità di temperatura sul vetro . Le turbine che ricircolano l ’ aria , così come i ventilatori delle soffianti di tempra , sono di produzione NorthGlass che in questo modo garantisce una qualità unica anche in questo settore . Un ’ altra importante peculiarità è la trasmissione del moto ai rulli , studiata e realizzata con un nuovo sistema a cinghie che permette di regolare la coppia trasmessa ad ogni singolo rullo in modo indipendente per evitare il danneggiamento dei rulli in caso di rottura accidentale del vetro all ’ interno del forno . All ’ uscita dal forno i vetri passano nella sezione di tempra e anche qui abbiamo caratteristiche uniche : le soffianti hanno un movimento con viti a ricircolo di sfere e quindi si può regolare la distanza dal vetro in modo indipendente sia nella parte superiore che inferiore . Le soffianti possono inoltre oscillare in senso trasversale al movimento del vetro per eliminare quasi totalmente l ’ iridescenza , più comunemente conosciuta come macchie del vetro o anisotropia . Grazie all ’ insieme di queste tecnologie innovative , i forni NorthGlass sfatano anche quella che è sempre stata considerata una caratteristica dei forni cinesi : il consumo di energia elettrica . I forni installati negli ultimi anni dimostrano e confermano con dati certi e verificati che i consumi dei forni NorthGlass sono allineati a quelli dei forni italiani e permettono quindi ai loro utilizzatori di essere molto più competitivi , avendo un costo iniziale notevolmente più basso a parità di consumo . I forni NorthGlass sono in funzione in Italia da molti anni presso aziende di primaria importanza . Dalla collaborazione con Eurotech Way sono stati installati forni alla vetreria Calasso di Copertino , alla vetreria Innerglass di Agliè , alla vetreria Ferraris di Asti e nei prossimi mesi entreranno in funzione altri forni in Centro e Sud Italia .
68 Luglio | 2023