Controllo dei difetti e della frammentazione
DELTAMAX
Controllo dei difetti e della frammentazione
Sin dal 2010 Deltamax Automazione ha concentrato le proprie attività nello sviluppo di sistemi di controllo per l ’ ispezione del vetro piano . Tra le soluzioni oggi disponibili ve ne sono alcune anche per le linee di tempera . Gli scanner realizzati da Deltamax consentono il rilevamento delle principali difettosità presenti nel vetro , dalle bolle alle inclusioni fino ai graffi e qualsiasi tipologia di residuo superficiale . Tenendo conto delle problematiche legate al processo di tempera , è stata inoltre studiata una tecnologia che permette di aumentare il numero di non conformità identificabili , allargando in particolare il campo a strisciate provocate dai rulli di
giamento , offrendo una maggiore flessibilità e precisione nel processo di stratificazione ;
• la progettazione e la costruzione del forno che sono state studiate per facilitare le operazioni di manutenzione , riducendo i tempi di fermo macchina e aumentando la produttività complessiva ;
• infine , l ’ eccellente qualità costruttiva del forno che , oltre a garantire prestazioni elevate , contribuisce a contenere i consumi energetici .
La versatilità di questo forno per vetro stratificato rappresenta un vantaggio considerevole per i clienti . Grazie a questa soluzione tecnologica all ’ avanguardia è possibile lavorare con diverse tipologie di vetro stratificato , ottenendo elevati livelli di produttività e qualità . Inoltre , grazie all ’ attenzione per l ’ efficienza energetica , i consumi sono ridotti , contribuendo a un impatto ambientale più sostenibile . Grazie alla capacità di questa tecnologia ibrida di gestire i diversi materiali e cicli produttivi , questo forno si posiziona come uno strumento imprescindibile per le aziende che operano nel settore del vetro stratificato . Non solo garantisce risultati di alta qualità nella stratifica delle diverse tipologie di materiali , sempre più dominati dal sentry rispetto al PVB , ma consente anche di ridurre i consumi energetici , rispondendo così alle esigenze del mercato moderno e dell ’ ambiente . tempera e aloni provocati dal processo . Installato all ’ uscita del forno di tempera , quindi , il sistema permette di analizzare le lastre e identificare quelle non conformi secondo i parametri impostati dall ’ operatore . L ’ integrazione con uno scanner all ’ ingresso del forno permette inoltre di eseguire un controllo sull ’ integrità delle lastre , identificando rapidamente eventuali rotture che potrebbero causare problemi al processo di tempera . Il sistema può essere utilizzato su forni in continuo ( collegandolo a soluzioni per automatizzare la rimozione delle lastre non conformi ) o per lavorazioni a lotti , con apposite interfacce per interazioni con l ’ operatore addetto allo scarico . Tra le soluzioni proposte da Deltamax Automazione , normalmente installate direttamente sulla linea di produzione , Frog è l ’ unica ad essere stata sviluppata per essere utilizzata fuori linea e , altra grossa differenza , per automatizzare un controllo distruttivo . Infatti , come previsto dalle norme sulla sicurezza , il processo di tempera deve prevedere la lavorazione di alcuni campioni che dovranno poi essere letteralmente distrutti : la verifica dei frammenti prodotti ( in particolare per la loro dimensione ) è infatti fondamentale per garantire la sicurezza degli utilizzatori finali . Frog rende la procedura di controllo automatica , conteggiando i frammenti nell ’ area selezionata e fornendo in tempo reale il risultato all ’ operatore . Tutte le informazioni elaborate , così come l ’ immagine acquisita , possono poi essere archiviate sul pc dedicato , andando a realizzare un database che documenta i test con la possibilità di produrre anche dei report personalizzati . Compatto , leggero , preciso e assolutamente intuitivo , Frog è la soluzione più semplice per automatizzare un processo importante per garantire la qualità dei propri prodotti . “ Per rispondere alle richieste del mercato USA è stato sviluppato anche TemperCHECK , versione che aggiunge alle funzionalità indicate anche la valutazione del peso dei 10 frammenti più grandi come richiesto dalle norme statunitensi ”.
67