Linea di laminazione Art . LL
Linea di laminazione Art . LL
FOREL
La linea di laminazione Art . LL di Forel è stata aggiornata con nuove funzioni operative nelle fasi di composizione e riscaldamento del pannello del vetro : con significativi miglioramenti sia dal punto di vista della precisione del processo che da quello dell ’ automazione , Art . LL è oggi una delle soluzioni più performanti sul mercato . Sviluppata per la produzione di vetro stratificato con PVB e interstrato SentryGlas ® , la linea Art . LL è in grado di produrre in modo flessibile realizzando unità di diverse dimensioni , forme e tipi di vetro . La linea Art . LL è in grado di processare e assemblare più strati di vetro , con uno spessore complessivo fino a 80 mm e dimensioni fino a al formato Jumbo ( 6.000x3.300 mm ). Può assemblare pannelli di vetro laminato con pellicola PVB di forma rettangolare , pannelli sfalsati o sagomati . Lo scaricatore a fine linea , che riporta in posizione verticale il vetro finito , può sollevare fino a 1.500 kg . All ’ inizio della lavorazione la prima lastra di vetro viene caricata sul tavolo ribaltabile , che la porta in posizione orizzontale . Da qui , scorre fino alla lavatrice ( 6 spazzole di 200 mm di diametro ): grazie a un sistema di sensori la lavatrice rileva le dimensioni , lo spessore e l ’ eventuale presenza di rivestimento basso emissivo sul vetro in ingresso . L ’ azione delle spazzole viene poi regolata di conseguenza , evitando l ’ uso di setole dure sul rivestimento . Su richiesta , il rilevamento dello strato basso emissivo può essere previsto su entrambi i lati . La lavatrice può essere dotata inoltre di una barra antistatica in uscita , per evitare che
la polvere si depositi sul vetro appena lavato . La lastra di vetro procede lungo la linea : durante lo spostamento , un sistema di nastri e rulli la allinea secondo il senso di lavorazione e la posiziona al centro dell ’ area di transito . A questo punto il vetro viene prelevato da un sistema di ventose che lo trasportano fino all ’ area di assemblaggio , dove si trova il magazzino dei rotoli di PVB . Tutto il processo è completamente automatizzato e garantisce un perfetto posizionamento . L ’ imponente magazzino della linea Art . LL è in grado di contenere fino a 10 rotoli di PVB . Il prodotto viene srotolato automaticamente , passando attraverso una speciale barra antistatica che impedisce il deposito di particelle di polvere . Anche la stesura del PVB sul vetro è completamente automatica : sfrutta infatti il movimento del piano ventose , che trattiene l ’ orlo della pellicola e si sposta indietro per andare a prelevare il secondo vetro . In seguito , questo viene posizionato sopra il primo vetro , andando così a comporre il pannello . Il forno di laminazione è composto da due zone , preriscaldamento e riscaldamento , che agiscono con temperature progressive . Il forno può essere dotato di un triplo sistema di riscaldamento , composto da : - irradiazione con lampade a infrarossi ; - sistema di convezione per l ’ aria riscaldata ( opzionale ); - resistenze all ’ interno del sistema di convezione ( opzionale ). All ’ interno e all ’ uscita del forno sono in funzione due coppie di rulli di pressatura : la loro particolare forma conica permette di facilitare l ’ espulsione dell ’ aria verso l ’ esterno .
69