RIVISTA VETRO Giugno-Luglio 2022 | Page 80

Inforrmazione dalle aziende
Siemens investe continuamente tempo e risorse per proporre un ’ ampia gamma di strumenti concreti che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dei propri clienti , generando valore aggiunto

Siemens a supporto dell ’ industria del vetro

Un portfolio di “ infinite possibilità ” a garanzia di massima flessibilità , alto rendimento e minori consumi energetici

N egli ultimi anni la filiera del vetro ha saputo interpretare le sfide della modernità , generando valore nonostante la crisi . Ad esempio , la produzione di bottiglie ( secondo il Rapporto di Sostenibilità di Assovetro ) nei primi 9 mesi del 2021 ha registrato una crescita del 6 % rispetto allo stesso periodo dell ’ anno precedente ed è prevista la realizzazione di nuovi forni per ampliare la capacità produttiva . Non solo , anche le performance ambientali sono migliorate : le emissioni di CO 2 per tonnellata di vetro fuso evidenziano una costante diminuzione e , tra il 2016 e il 2020 , sono calate del 6,2 % e del 50 % negli ultimi 40 anni . Oltre all ’ aspetto ambientale di per sé importantissimo , un altro fattore da considerare è di natura tecnologica : in ottica Transizione 4.0 al settore è richiesta una nuova capacità di innovazione imprenditoriale , in grado di aumentare il livello di competitività sul mercato e di qualità delle lavorazioni e del prodotto finito , puntando su ottimizzazione e digitalizzazione dei processi . Per intraprendere un percorso di crescita sostenibile è fondamentale affian- carsi a consulenti esperti in materia di trasformazione digitale con l ’ obiettivo di efficientare la produzione , riducendo i consumi e migliorando il conseguente impatto sull ’ ambiente . Con il motto “ Infinite possibilities for glass machinery ” Siemens conferma il suo ruolo di protagonista anche nel settore della lavorazione del vetro . Questa filosofia aziendale permette di affrontare le sfide tecnologiche da un punto di vista inedito . Obiettivo primario : recepire le esigenze dei costruttori di macchine e fornire loro le soluzioni più efficaci . Proprio le soluzioni costituiscono il cuore di una visione innovativa nella quale il cliente è posto al centro del progetto e viene affiancato da Siemens in tutte le fasi , dallo sviluppo iniziale fino alla messa in produzione . La lavorazione del materiale e la logistica declinate al settore del vetro richiedono standard tecnologici e livelli di flessibilità molto alti . Per questo motivo Siemens investe continuativamente tempo e risorse per proporre un ’ ampia gamma di strumenti concreti che , debitamente combinati , contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi dei propri clienti , generando valore aggiunto . Un approccio olistico - che non punta sulla tecnologia in sé ma sulle sue precise finalità , in un ’ ottica di trasformazione migliorativa per i clienti finali - permette di integrare tutte le componenti dell ’ automazione . Attuazione , controllo , comunicazione e sicurezza : dalle macchine a controllo numerico fino alla gestione di intere linee produttive , ogni soluzione è concepita per rispondere alle caratteristiche distintive di ciascuna applicazione .

Le soluzioni per l ’ automazione e il motion control
Sotto il profilo dell ’ automazione Siemens propone architetture scalabili e flessibili , che mantenendo inalterati i dispositivi di campo - come azionamenti e periferie - adottano il controllore più idoneo al tipo di applicazione finale . Dai PLC S7-1500T della gamma SIMATIC sino ai controlli numerici SINUMERIK , il motion control si completa con le librerie che permettono una gestione facilitata di strutture cinematiche , con la possibilità di interpretare G-Code su tutti i dispositivi . Le funzionalità Fail-safe sono integrate nativamente in tutto il portfolio , permettendo di ridurre costi e tempi di sviluppo . Allo stesso modo la compatibilità con gli azionamenti di tutte le fasce ( S210 , S120 e V90 ) e l ’ impiego del protocollo PROFINET permettono di adattare le caratteristiche del motion control alle esigenze applicative più variegate , all ’ insegna del concetto di infinite possibilità .
80 Giugno - Luglio | 2022