RIVISTA VETRO Giugno-Luglio 2022 | Page 79

RCN SOLUTIONS

Curvatura , tempra e laminato , ovvero ISF - Integral Sequencing Framework

Curvatura , tempra e laminazione del vetro , tre passaggi che RCN Solutions ha raccolto in una configurazione produttiva sequenziale . Si tratta di una produzione completa per ottenere vetri di sicurezza , argomento molto importante nell ’ industria del vetro attenta a trovare soluzioni sempre più adatte per incentivare l ’ uso e le applicazioni del vetro superando la sua fragilità
Lo schema può essere composto da un forno di curvatura della linea Eco Special , forni a zone di riscaldo indipendenti per eseguire curve complesse e speciali ma soprattutto per ottenere un prodotto perfetto in raggio di curvatura e in trasparenza . Sono disponibili diverse misure standard , ma la personalizzazione delle misure e delle zone di riscaldo è possibile su richiesta e studio di fattibilità . Il vetro curvato verrà poi temprato chimicamente in un forno della gamma CT Riva by RCN , per renderlo più robusto e resistente all ’ impatto . La tempra chimica è un processo che avviene per immersione dei vetri in un bagno di potassio a 450 ° C . Si tratta di uno scambio ionico tra gli ioni del potassio e quelli del sodio contenuti nel vetro , che provoca una compressione sul vetro . Rilanciata da RCN nel 2017 , in collaborazione con un esperto , la tempra chimica sta attirando l ’ attenzione di diversi settori dell ’ industria del vetro proprio per il valore aggiunto del prodotto finito che , oltre alla robustezza , potrà essere ulteriormente lavorato dopo la tempra , ad esempio forato . Non più prerogativa del solo vetro sottile destinato all ’ elettronica o all ’ ottica , la tempra chimica trova la sua dimensione anche nel vetro architetturale , in particolare dopo il processo di laminazione . Alle misure standard si affianca la possibilità di studio di misure diverse . Nell ’ ultima fase il vetro curvo temprato verrà accoppiato con un vetro curvo “ gemello ” - ossia che è stato curvato in simultanea - e passato alla laminazione in un forno della linea Lammy System con sistema a sacco , con la novità RD Clean Concept , l ’ innovazione per i bordi puliti . Sistema in attesa di brevetto , permette di risparmiare tempo e manodopera per la finitura dei bordi del vetro dopo la laminazione . La gamma dispone di diverse misure standard , ma la personalizzazione è altrettanto possibile . Il processo si completa con l ’ uso dell ’ intercalare di laminazione Reva BF , esclusivo di RCN , che possiede diverse certificazioni . I macchinari dell ’ ISF possono essere installati anche singolarmente oppure la configurazione , qualora non servissero i vetri curvi , potrebbe limitarsi alla tempra chimica con l ’ aggiunta di un forno semiautomatico Powerlam per laminazione veloce , in continuo .
79