Soluzioni per la digitalizzazione
Sensibile alle tematiche più innovative , Siemens propone una serie di prodotti che superano la dipendenza dall ’ hardware e permettono di completare lo sviluppo della macchina ancora prima di averla costruita . Infatti , utilizzando software di virtualizzazione e simulazione è possibile ridurre i tempi di messa in servizio , nonché reagire tempestivamente a eventuali difetti di progettazione . Per la parte PLC è possibile sfruttare il simulatore S7PLCSim-Advanced , che utilizzato in combinazione con la piattaforma SIMIT e il CAD NX costituisce una suite completa per la realizzazione del Digital Twin , o gemello digitale della macchina . Anche il mondo SINUME- RIK pone la digitalizzazione al centro della propria filosofia : i nuovi controllori SINUMERIK ONE offrono nativamente funzionalità di virtualizzazione dell ’ hardware , accorciando ulteriormente la distanza fra la movimentazione assi reale e quella simulata .
Soluzioni per l ’ IIoT ( Industrial Internet of Things )
La gestione di dati prelevati dal campo , così come gli ambienti cloud di memorizzazione e analisi , possono sembrare argomenti nebulosi e talvolta poco pragmatici . Tuttavia , la direzione intrapresa dall ’ industria moderna è ben marcata e tematiche di questo tipo costituiscono il tratto distintivo di ogni progetto . Per questo motivo Siemens si propone non solo come fornitore di soluzioni , ma offre servizi di consulenza per condividere e promuovere la cultura IIoT e ottenere il meglio da queste tecnologie . Il catalogo propone hardware e software specifici per raccogliere ed elaborare velocemente informazioni a bordo macchina ( Edge Computing ), nonché per gestire il proprio ecosistema cloud MindSphere attraverso app dedicate e comodi tool di sviluppo . Applicando i più alti standard di sicurezza Siemens garantisce l ’ affidabilità dei propri sistemi , contribuendo a elevare quello dei propri clienti .
Soluzioni per lo sviluppo
Da molti anni Siemens propone come unico tool di sviluppo il proprio ambiente integrato TIA Portal . All ’ interno di un unico software viene racchiusa tutta la gestione del proprio sistema indipendentemente dalla sua complessità . Partendo dalla programmazione PLC e Safety , passando per la gestione dei dispositivi di campo e azionamenti fino alle interfacce HMI , TIA Portal costituisce il fil rouge che lega tutte le fasi di costruzione della macchina . Inoltre , TIA Portal permette di gestire efficacemente gruppi di lavoro , utenze e protezione del codice : tematiche di assoluta importanza per tutti gli OEM .
Soluzioni per la produzione
Le soluzioni software di Siemens offrono alle aziende gli strumenti necessari per ottimizzare la capacità di produzione e migliorare le prestazioni dell ’ intero sistema . Attraverso piattaforme come Plant Simulation è possibile analizzare il flusso dei materiali e monitorare l ’ utilizzo delle risorse , definendo impianti e strutture in anticipo rispetto alla messa in produzione . Consumo d ’ energia , colli di bottiglia e logistica sono solo alcuni degli aspetti che possono essere esplorati attraverso la simulazione e la modellazione dei processi coinvolti . La stessa filosofia alla base del concetto di Virtual Commissioning della singola macchina viene in questo modo scalata a livello d ’ impianto .
Soluzioni concrete
Il rapporto tra fornitore e cliente si basa su fiducia e concretezza : Siemens conosce in maniera approfondita il mercato del vetro ed è consapevole dell ’ importanza primaria di coltivare questi due aspetti . A tale scopo l ’ azienda mette a disposizione il centro tecnologico e dimostrativo DEX di Piacenza . Il Digital EXperience Center , una vera e propria smart factory particolarmente attrezzata e fruibile , consente di apprezzare in prima persona l ’ implementazione reale delle singole soluzioni . Forte della presenza di macchinari che attraversano molteplici settori applicativi , il DEX rappresenta un esempio reale di fabbrica digitale , dove alla tradizionale gestione delle macchine da produzione viene affiancata la potenza delle soluzioni IIoT . Il centro è visitabile tutto l ’ anno , previo appuntamento .
81