Figura 9 _ Andamento della rigidezza a taglio G in funzione di tempo e temperatura per un PVB [ Moreno , Carlos & Piroird , Keyvan & Lorenceau , Elise ( 2022 ). Extended time-temperature rheology of polyvinyl butyral ( PVB ). Rheologica Acta . 61 . 1-9 . 10.1007 / s00397- 022-01350-3 ]
Figura 10 _ Rigidezza di vari polimeri di stratifica in funzione di tempo ( sx ) e temperatura ( dx ) [ M . Martín , X . Centelles , A . Solé , C . Barreneche , A . I . Fernández , L . F . Cabeza - Polymeric interlayer materials for laminated glass : A review - Construction and Building Materials , Volume 230 , 2020 ]
2 ) a temperature elevate il multistrato si comporta invece come se le lastre fossero completamente indipendenti . In questo caso il polimero assolve essenzialmente al compito di tenere unite tra loro le lastre e le eventuali schegge in caso di rottura di una o più di esse . In questo caso il coefficiente di collaborazione è : h = 0 ;
3 ) per temperature intermedie le lastre sono parzialmente collaborative . Lo spessore equivalente , dato fondamentale per la progettazione meccanica del “ sistema vetro ”, non sarà quello geometrico dello stratificato ma non
sarà nemmeno quello proprio di lastre indipendenti . In questo caso il coefficiente di collaborazione è : 0 < h < 1 ( vedi Figure 9 e 10 );
Riscaldamento del vetro Il riscaldamento del vetro dovuto all ’ irraggiamento solare può indurre una rottura delle lastre ricotte per stress termico ( vedi Figura 11 ). Il bordo , occultato nel telaio ( o dalle ombre ), tende a dilatare meno di quanto non tenda a dilatare la regione di
59