Rassegna bordo
Schiatti
Molatrice bilaterale BFC35
Viviamo in un mondo altamente digitalizzato che porta le aziende a utilizzare tecnologie di automazione innovative e in continua evoluzione . Nel compartimento vetro , come in altri settori industriali , negli ultimi anni sono stati introdotti strumenti basati sull ’ IoT per rendere più efficiente ed economica possibile la produzione di nuovi beni . L ’ automazione e il modo in cui i dati intelligenti vengono gestiti dall ’ IoT sono due fattori principali che aiutano a definire l ’ efficienza e la competitività di un ’ impresa . Per questo motivo Schiatti Angelo , che è profondamente coinvolta in questa integrazione e investe attivamente nelle ultime tecnologie , ha introdotto nuove soluzioni produttive per un ’ ulteriore automazione della lavorazione del vetro con orientamento sia verticale che orizzontale . L ’ unità turnover , nata per collegare due o più molatrici verticali in una linea di lavorazione automatizzata , ha la funzione di ruotare le lastre di vetro di 90 ° senza l ’ ausilio dell ’ operatore . La linea completa , che può raggiungere una lunghezza totale di oltre 45 metri , è stata progettata e realizzata per la lavorazione automatica di tutti e quattro i lati del vetro . Generalmente è composta da 4 molatrici o bisellatrici e da 3 unità Turnover . Il ciclo di lavoro è completamente automatico e controllato da un PLC che gestisce la corretta tempistica del ciclo di lavoro . I tempi di ciclo sono ottimizzati per garantire la massima efficienza . Fotocellule di sicurezza aggiuntive poste lungo la linea eliminano il rischio di impatto in caso di guasto nella temporizzazione .
Technoform
L ’ azienda è ogni giorno al servizio dei propri partner per affrontare tutte le sfide del domani e per sviluppare insieme nuove soluzioni in base ad ogni esigenza , mettendo a disposizione 50 anni di esperienza e competenza nell ’ estrusione ad alta precisione di materie plastiche e nello sviluppo di soluzioni a bordo caldo innovative . Come ? In concreto , Technoform lavora incessantemente per fornire ai partner attuali e futuri assistenza sul campo , calcoli sul dimensionamento della vetrata isolante e servizi per ottimizzare la capacità produttiva . Partendo dall ’ assistenza tecnica Technoform supporta i propri partner in termini di adattabilità dei processi produttivi , sia per quello che riguarda i processi standard di piegatura a freddo , settaggio macchine e butilatura che per quello che riguarda il processo di piegatura a caldo specifico per gli spacer High Thermal Performance . Non solo : il servizio di assistenza include anche l ’ applicazione di accessori specifici , come per esempio i connettori prebutilati , in quanto riducono l ’ attività manuale di butilatura delle giunzioni , tipica di un processo Cut & Corner , aumentando così la garanzia di durabilità della vetrata isolante . In fase di progettazione Technoform fornisce calcoli sul dimensionamento della vetrata isolante : in particolare calcoli termici , meccanici e acustici che permettono all ’ utente di raccogliere tutte le informazioni per valutare correttamente la realizzazione di un progetto in modo semplice e veloce ( calcolatori disponibili gratuitamente sulla piattaforma www . technoform . com / it / soluzioni / bordodella-vetrata-isolante / calcolatori ). Gli esperti Technoform , inoltre , sono a completa disposizione per fornire calcoli ad hoc per progetti più complessi . L ’ azienda offre supporto per migliorare la capacità produttiva dei propri partner grazie al servizio di Tailor Made Frame
72 Febbraio-Marzo | 2023