RIVISTA VETRO Feb/Mar 2023 | Page 73

Sistema di pulizia bordo Tecno Eva
Questo sistema consente la lavorazione di lastre di vetro di qualsiasi dimensione , spessori variabili , in successione , limitando la manodopera alle sole operazioni di carico e scarico . Un ’ altra soluzione per automatizzare le lavorazioni del vetro è la nuova gamma di molatrici bilaterali per il filo piatto con filetti . Questo modello , BFP35 , è in grado di lavorare spessori di vetro da 3 a 35 mm ed è disponibile con apertura da 1.300 a 4.500 mm . La macchina è controllata completamente da un PLC touch screen dal quale è possibile gestire il ciclo produttivo , regolare la velocità di lavoro , gestire gruppi in operatività / consumi / sostituzione , oltre ad altre funzioni . Il software installato nei nuovi PLC fornisce una soluzione che ottimizza i cicli di produzione e aumenta la soddisfazione dei clienti riducendo i costi operativi , nonché aumentando la produttività . Tutte le macchine e le linee Schiatti possono essere integrate nei processi di produzione delle smart factories per aumentare il valore dei partner e delle loro attività , incentivando l ’ automazione machine-to-machine e human-to-machine .
con la fornitura di telai preassemblati o kit pretagliati . Tutto questo è possibile grazie a un ’ applicazione online che permette di realizzare il telaio su misura in base ad ogni singola necessità in modo preciso e veloce ( https :// edgebondtool . technoform . com ). Il servizio consente di velocizzare il processo produttivo in quanto si riducono drasticamente i tempi di realizzazione delle vetrate , e di diminuire il livello di giacenza a magazzino di articoli a bassa rotazione . Infine , l ’ azienda sviluppa le migliori soluzioni per ottimizzare il processo produttivo della vetrata isolante , come ad esempio il distanziatore SP18 : sviluppato per una migliore lavorabilità e maneggevolezza in caso di realizzazione di vetrate di grandi dimensioni . Grazie ai cavi di rinforzo maggiorati del 75 %, questa soluzione permette di ridurre notevolmente gli scarti durante la produzione e tempi di fermo macchina relativi all ’ applicazione dei telai sul vetro . Il distanziatore SP16 è la proposta Technoform all ’ esigenza di warm edge ad alte performance termiche . Questa soluzione in fibra di vetro è caratterizzata da una struttura rigida che ne evita qualsiasi deformazione plastica ( memoria ), garantendo al distanziatore una grande linearità che evita la necessità di aggiustamenti manuali del telaio dopo il montaggio sul vetro .

Tecnovati

Oltre ai macchinari di grandi dimensioni , spesso c ’ è la necessità di utilizzare macchine più piccole e che permettono di ridurre i tempi di lavorazione . Da questa necessità nasce l ’ offerta delle piccole macchine manuali di Tecnovati Com .
SFILETTATRICE MANUALE A NASTRO DOPPIO La sfilettatrice manuale a nastro doppio è maneggevole e rapida , sfiletta il vetro sopra e sotto contemporaneamente , si utilizza con speciali nastri diamantati di alta qualità , durata e finitura . I ricambi sono acquistabili presso Tecnovati Com . Il lavoro risulta di ottima qualità e pulito : il filetto rimane di grandezza costante su tutta la superficie del vetro e il tubo di aspirazione fa sì che la polvere venga prodotta al minimo ( l ’ aspiratore non è fornito con la sfilettatrice ). Lo strumento è dotato di nastri diamantati che garantiscono una eccellente costanza di lavoro e una lunga durata . Inoltre , la sfilettatrice manuale è fornita di rotelle antigraffio di appoggio che evitano il danneggiamento del vetro su cui si sta lavorando , garantiscono la precisione dei filetti ed alleviano il peso per l ’ operatore . Il modello base ha un ’ alimentazione di 220 V , ma è possibile richiedere anche un ’ alimentazione a batteria ricaricabile opzionale . È possibile vedere il funzionamento della sfilettatrice sul canale YouTube di Tecnovati Com o tramite il nuovo sito web dell ’ azienda .
ANGOLATRICE PNEUMATICA MANUALE L ’ angolatrice pneumatica manuale è leggera e di facile utilizzo , pensata per lavori veloci , evitando di lavorare il vetro in una macchina a controllo numerico . L ’ angolatrice è perfetta per stondare gli angoli del vetro , con l ’ utilizzo della sola mola lucidante si possono fare angoli fino ad un raggio di 3 mm con pochi passaggi e molta facilità . Si utilizza su tutti gli spessori di vetro in base all ’ altezza della mola lucidante utilizzata fino ad uno spessore di 19 mm o di un 10 / 10 . L ’ angolatrice pneumatica presenta un attacco per la lavorazione con acqua per il raffreddamento necessario a una buona lucidatura . Con una mola lucidante si ottiene una buona lucidatura e con l ’ utilizzo di una mola diamantata si riesce a creare un angolo raggiato .
SISTEMA DI PULIZIA BORDO TECNO EVA Il sistema di pulizia bordo è stato pensato per ridurre i tempi di pulizia del bordo del vetro mantenendo il plastico perfettamente aderente al vetro senza strappi , né bruciature . Grazie a un utensile ad aria e a una mola in gomma speciale si riesce a ripulire il bordo del vetro dal plastico di stratifica , accorciando notevolmente i tempi dell ’ operazione e la fatica .
73