RIVISTA VETRO Feb/Mar 2023 | Page 41

CHI È IL CLIENTE CHE CI DICE DI NO ?
QUAL È IL MOTIVO PER CUI RICEVIAMO IL “ NO ”?
QUAL È LA FONTE ATTRAVERSO CUI IL CLIENTE SI È MESSO IN CONTATTO CON L ’ AZIENDA ?
QUANDO IL CLIENTE NON SCEGLIE NOI ?
A QUALE FORNITORE CONCORRENTE SI RIVOLGE ?

N ell ’ ambito della gestione commerciale di un ’ azienda è sicuramente importante , se non fondamentale , condurre sistematicamente almeno mensilmente un ’ analisi sull ’ andamento delle vendite . È utile anzitutto per registrare in modo coerente e regolare ciò che viene prodotto dalle vendite in un determinato arco di tempo capendo , passo dopo passo , se l ’ obiettivo di vendita annuale potrà essere perseguito con relativa tranquillità , oppure se si rendono necessari investimenti in comunicazione e promozione o , piuttosto , correggere l ’ obiettivo da perseguire sia in alto che in basso . Ma non meno importante è valutare e considerare anche ciò che , per varie ragioni , non è entrato nella borsa delle vendite , ovvero quelle proposte che per diversi motivi non sono andate in porto . Ecco che l ’ analisi delle mancate vendite fa riferimento proprio a quei diversi motivi .

L ’ INVESTIMENTO PER VENDERE Vendere costa e qualche volta può costare anche più di quanto si pensi . Questo succede , per esempio , quando il rapporto tra ordini ottenuti e proposte realizzate tende a essere basso . Pensiamo ad esempio ad una situazione in cui il team di vendita di un ’ azienda
41