cializzate nella trasformazione del vetro piano , divenne punto di riferimento per un ’ intera filiera . Il nuovo brand Glass Group volle infatti proporsi come un vero e proprio hub nella filiera del vetro piano : le aziende coinvolte quindi non erano più solo quelle della trasformazione , ma anche della produzione delle lastre , dei componenti , realtà operanti nei settori delle facciate , partner industriali strategici a livello internazionale e il mondo della progettazione con i suoi professionisti nell ' ambito dell ’ architettura e del design . In questo modo lo sviluppo del Gruppo si è rivolto al futuro mirando ad un approccio verticale , che potesse arrivare a coinvolgere anche il mondo dell ’ arredo e del design . Glass Group nella sua nuova evoluzione intende proporsi come ente in grado di promuovere progetti di ricerca e formazione indirizzata al progettista , così che possa giungere ad una maggiore consapevolezza della filiera , dell ’ aspetto produttivo e della lavorazione del vetro , e quindi delle possibilità di utilizzo e impiego . Proprio a questo fine , Glass Group negli anni si è sviluppato per essere un interlocutore per il progettista , mettendo a disposizione gli stabilimenti produttivi come veri e propri laboratori in cui si possa studiare il vetro , per acquisire maggiore consapevolezza e conoscenza del materiale , delle sue proprietà e dei processi di lavorazione e trasformazione .
GLASS GROUP È UN
INTERLOCUTORE PER IL PROGETTISTA