RIVISTA VETRO ARCHITETTURA | Page 31

DAL MONDO DELLA TRASFORMAZIONE
ARCHITETTURA , DESIGN E PROGETTAZIONE
Glass Group ha tra i propri obiettivi quello di instaurare un dialogo proficuo con i principali studi di architettura e design , dal design industriale all ’ Architettura d ’ Interni . Il Gruppo sempre più aspira ad essere promotore del vetro e del mondo della trasformazione presso i progettisti . Per perseguire questo fine e avvicinarsi sempre più al mondo della progettazione Glass Group ha aderito ad ADI l ’ associazione per il disegno industriale e AIPI , l ’ associazione di progettisti d ’ interni . Per il mondo dell ’ Architettura invece Glass Group ha ideato il riconoscimento di Brand Ambassador che viene conferito con cadenza biennale agli studi di architettura che si sono distinti per la loro maestria nell ’ utilizzo del vetro nelle loro progettazioni . L ’ iniziativa nasce proprio per incentivare e sensibilizzare sempre di più all ’ utilizzo del vetro nell ’ ambito del design e dell ’ architettura . I Brand Ambassador Glass Group del 2022 sono stati selezionati in collaborazione con la rivista Platform e sono GaS Studio , Nemesi Architects , OBR e Park Associati ). I prossimi Brand Ambassador Glass Group saranno conferiti nel 2024 . Glass Group al suo interno conta di una divisione Ricerca e Sviluppo dedicata al mondo della progettazione , che è strutturata sulle specificità tecnico produttive delle industrie vetrarie , per supportare nella progettazione e sviluppo di nuovi prodotti o nel il restyling e reverse engineering di progetti già esistenti , al fine di renderli più rispondenti ai trend di mercato . Questa divisione si occupa , inoltre , di Product Design , ovvero della progettazione e sviluppo di oggetti , complementi , arredi , elementi tecnico-strutturali di design . Ultimo prodotto di questo lavoro di ricerca è il tavolo Kotiso , progettato da Ascanio Zocchi , Design Manager di Glass Group , in collaborazione con la vetreria Malagoli . Ispirato al Cotisso , il blocco di vetro usato per produrre gli oggetti tipici di Murano , il tavolo Kotiso vuole essere un ponte tra Milano e Venezia e rappresentare il vetro come materiale che sposa arte e geometria .
31