RIVISTA VETRO ARCHITETTURA | Page 29

DAL MONDO DELLA TRASFORMAZIONE

HUB DI FILIERA

Glass Group è il primo gruppo italiano che raggruppa i principali player della filiera della trasformazione del vetro piano . Il Gruppo , completamente indipendente , dal 2009 è sinonimo di esperienza pluridecennale nella lavorazione del vetro per l ' edilizia , architettura e design .

Al suo interno sono riunite 23 aziende vetrarie dislocate in tutta Italia e 30 stabilimenti produttivi con circa 1.000 dipendenti per un fatturato complessivo di 150 milioni , che rappresenta una consistente quota del mercato italiano del vetro piano , stimato nel suo complesso in circa 928 milioni di Euro . La mission sulla quale Glass Group si fonda è quella di tutelare e promuovere l ’ industria vetraria italiana , valorizzando tecnologia , know how , risorse e investimenti avviando processi di sviluppo e sinergia tra le varie aziende che si riconoscono e partecipano al gruppo . Glass Group si propone come un vero e proprio hub di filiera , che rappresenta allo stesso tempo un luogo di formazione , incontro e confronto , per il mercato italiano e internazionale del vetro e per tutti gli stakeholder nel settore dell ’ edilizia , dell ’ architettura e del design . Il Gruppo è partecipato attivamente dalle principali associazioni di categoria e può contare oggi su una sempre più capillare rete di industrie vetrarie .
SINERGIE DAL 2009
Glass Group è nato nel 2019 raccogliendo e sviluppando l ’ esperienza maturata da Glass 6 , un gruppo che rappresentava il maggiore polo produttivo del settore vetraio italiano partecipato inizialmente da sei aziende . Glass 6 fu fondato nel 2009 per rispondere e sfruttare le grandi opportunità presentate dal progetto di Expo Milano nel settore immobiliare ed edilizio . L ’ obiettivo era quello di creare una rete , una sinergia tra aziende che potessero in questo modo mettere in condivisione impianti produttivi , conoscenze tecnologiche ed anche la rete di fornitori e clienti . Unendosi le singole aziende avevano la possibilità di affrontare con maggiori strumenti e risorse un mercato che stava conoscendo un enorme sviluppo . La sinergia che si venne a creare si rivelò un ’ importante occasione di progresso , tanto che ne 2019 le aziende aderenti arrivarono ad essere dodici . Proprio per questo , si presentò l ’ esigenza di sviluppare ulteriormente il Gruppo : il 2019 rappresentò , infatti , un anno di svolta per Glass Group che oltre a progettare un rebranding completo a partire dal nuovo nome fino alla comunicazione , scelse di pianificare un piano di sviluppo volto al rafforzamento e all ’ ampliamento per il futuro . Il Gruppo , da associazione di aziende spe-
29