RIVISTA VETRO Apr/Mag 2023 | Page 83

Per il taglio verticale di vetro stratificato
Di seguito i vantaggi che si hanno a utilizzare gli oli di taglio Bohle , sempre disponibili presso il magazzino in Italia : - consentono di ottenere una qualità dei bordi costantemente elevata grazie a un ’ apertura del taglio più controllata e più morbida ;
- riducono la formazione di schegge e impediscono alle particelle di vetro di causare danni nelle successive fasi di produzione ;
- riducono la forza di taglio , prolungando così la vita della rotellina e del banco ;
- evaporano in modo affidabile entro la finestra temporale corrispondente all ’ applicazione o possono essere lavati via senza residui e senza contaminare l ’ acqua di processo ;
- si preoccupano dell ’ ambiente e dei suoi utilizzatori , essendo biodegradabili e privi di allergeni e di siliconi .
la linea può essere attrezzata su specifica richiesta . La caricatrice CMS LD preleva automaticamente le lastre dai cavalletti e le porta in posizione orizzontale al tavolo di taglio . La sequenza di taglio viene ottimizzata dalla linea runner , eseguendo sia tagli rettilinei che curvi . È prevista anche la possibilità di cambio utensile automatico “ on the go ” tra un taglio e l ’ altro grazie allo speciale carro Z di CMS con 4 teste di taglio . Infine , runner line trasferisce automaticamente le lastre al tavolo di troncaggio TR dove l ’ operatore aziona le barre apposite per separare i vetri tagliati e scaricarli . Un solo operatore , dunque , può gestire una linea intera completamente automatizzata e dotata di ben 24 possibili configurazioni , previste in base alla dimensione del vetro e al numero di cavalletti .
FOREL

Per il taglio verticale di vetro stratificato

La linea per il taglio verticale di vetro stratificato Art . VC concilia alta produttività ed ottima qualità di lavoro : dotato di due ponti di taglio e di una sezione girapezzi , è stata concepita per processare lastre di dimensione Jumbo , ottimizzando le operazioni di taglio e aumentando la produttività . La filosofia alla base di questa soluzione si può riassumere in due parole : automazione e semplicità . La linea infatti è concepita per agevolare il lavoro dell ’ operatore , garantire una lavorazione rapida e precisa . L ’ ottimizzazione del taglio è elaborata da un apposito software che riorganizza il programma di lavoro , partendo da lastre di formato Jumbo per arrivare ai formati richiesti . Nella sua configurazione completa , le lastre vengono stoccate nel magazzino automatizzato Art . ST , dal quale vengono movimentate in maniera rapida e sicura fino alla linea , tramite una navetta . Il caricatore automatico Art . AL , capace di gestire diversi formati , prende la lastra e la carica sulla linea . La lastra arriva poi al primo dei ponti di taglio . Quest ’ ultimo presenta due carrelli contrapposti per l ’ incisione del vetro e due barre di troncaggio ( anteriore e posteriore ), per permettere l ’ apertura della lastra in modo uniforme e lungo tutta la sua lunghezza . In caso di vetri con basso emissivo , i ponti di taglio possono essere dotati di apposito sistema di sbordatura . Dopo l ’ incisione , i due pezzi della lastra vengono tirati in modo da scoprire la pellicola in PVB . A questo punto , uno speciale irraggiatore a infrarossi riscalda ed ammorbidisce la pellicola in PVB , senza riscaldare il vetro . Un sistema di stiro motorizzato ( brevettato ) stacca i due vetri totalmente o parzialmente . Se necessario ( pellicola spessa ), può intervenire una lametta . Dopo il primo taglio , la spalliera girapezzi ruota la sezione appena tagliata di 90 °. Da lì questa scorre fino al secondo ponte di taglio , che nella stessa maniera del primo realizzerà i formati finali richiesti . Al termine della linea è possibile aggiungere il tavolo ribaltabile Art . TT , per portare le lastre in posizione orizzontale . In conclusione , la linea per il taglio verticale di vetro stratificato Art . VC offre un ’ assoluta precisione di taglio , alta produttività e completa automazione , dimostrandosi una vera “ fuoriclasse ” questa tipologia di lavorazione .
83