RIVISTA DEL VETRO Ottobre 2024 | Page 70

3

ambientale , rispetto dei valori aziendali e governance attraverso scelte costruttive e tecniche all ’ avanguardia indirizzate anche al benessere delle persone . Le soluzione progettuali adottate , in parallelo all ’ attività di consulenza strategica per le certificazioni , hanno riguardato : il risparmio energetico tramite impiantistica e un involucro performanti , utilizzo di fonti rinnovabili , accumulo dell ’ acqua piovana per impianto idrico e irrigazione , apparecchiature idrico-sanitarie efficienti , utilizzo di materiali riciclati , sensori per monitorare la qualità dell ’ aria , test di controllo sulla qualità dell ’ acqua , comfort acustico e illuminazione artificiale , massimizzazione dell ’ apporto di luce naturale e controllo dell ’ umidità e della temperatura . Un processo che ha permesso di ottenere la certificazione LEED Platinum con un punteggio molto elevato ( 91 / 100 ) e di puntare al livello Gold della certificazione WELL , oltre ad avere la predisposizione per la certificazione WiredScore . In particolare , l ’ utilizzo di materiali sostenibili quali il riciclo di circa il 90 % delle componenti rimosse durante
70 Ottobre | 2024